• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia per Autore 
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Autore
  •   DSpace Home
  • Sfoglia per Autore
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia per Autore "Pace, Giovanna"

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-5 di 5

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Analisi metrica delle sezioni liriche dell’Alcesti di Euripide 

      Tenore, Alessandra (Universita degli studi di Salerno, 2018)
      L’elaborato fornisce un’analisi dei cantica dell’Alcesti di Euripide sulla base della colometria antica, ricostruita tramite la collazione dei manoscritti Vat. gr. 909 (V),Par.gr.2713(B), Laur. plut. 31,10 (O), Laur. plut. ...
    • Thumbnail

      Commento retorico-filosofico a Plutarco, Non posse suaviter vivi secundum Epicurum (1086C - 1093C) - con saggio di edizione critica (1086C - 1088C) 

      Postiglione, Simona (Universita degli studi di Salerno, 2012-07-10)
      This Ph.D. thesis delves into the anti-epicurean nature of Plutarch’s Non posse suaviter vivi secundum Epicurum. The introduction analyzes some general aspects about the work (textual tradition, ancient and modern printed ...
    • Thumbnail

      La parafrasi bizantina di Isaac Argiro del Commento Anonimo al Tetrabiblos di Tolomeo: Edizione critica bilingue 

      Domínguez Alonso, Alfonso Carlos (Universita degli studi di Salerno, 2019-07-16)
      La tesi comincia con un capitolo storico che inquadra la figura di Tolomeo come astrologo e scientifico. A continuazione, si presenta uno studio della tradizione manoscritta del Commento Anonimo con speciale attenzione ...
    • Thumbnail

      Plutarco, An seni respublica gerenda sit (783B-791D): traduzione e commento 

      Gaudiano, Francesca (Universita degli studi di Salerno, 2023-07-27)
      La tesi di dottorato ha come obiettivo la realizzazione di una nuova traduzione ed un nuovo commento dell’An seni respublica gerenda sit di Plutarco. Il lavoro ha interessato i capitoli 1-14 dell’opera (784B-791D), dei ...
    • Thumbnail

      Saggio di commento al De audiendis poetis di Plutarco 

      Vigorito, Marianna (Universita degli studi di Salerno, 2014-04-23)
      The text is divided in two sections. The first includes an introduction to the essay concerning an hypothesis of its datation; an analysis of the objectives of the essay, a review of studies regarding its structure, with ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba