Sfoglia per Autore "Uberti, Giorgio"
Items 1-5 di 5
-
Giocare la storia in città: storytelling, gamification e urban game storici
Pizzirusso, Igor <Istituto nazionale Ferruccio Parri>; Uberti, Giorgio (I. Pizzirusso, G. Uberti, Giocare la storia in città: storytelling, gamification e urban game storici, «Officina della Storia», 2019, n. 21, (2019) -
La storia in tavola: cena e narrazione sulla cucina del contado milanese [poster]
Uberti, Giorgio (G. Uberti, "La storia in tavola: cena e narrazione sulla cucina del contado milanese", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018, 2019)Il progetto intende illustrare la riflessione di PopHistory attorno a un concetto basilare della Public History: con quali strumenti far avvicinare alla storia di un territorio un pubblico nuovo? Il cibo e la convivialità ... -
L’urban game prima e durante la pandemia: il caso di Milano45
Pizzirusso, Igor <Istituto nazionale Ferruccio Parri>; Uberti, Giorgio (I. Pizzirusso, G. Uberti, L’urban game prima e durante la pandemia: il caso di Milano45, «Novecento.org», n.18, dicembre 2022, 2022)Milano45 è un urban game storico organizzato dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri e progettato dall’associazione PopHistory, realizzato per la prima volta nell’aprile 2019, allo scopo di celebrare con una modalità ... -
Panel 15 – I mille modi per giocare il passato: la rinascita dei boardgame a sfondo storico
Pizzirusso, Igor; Uberti, Giorgio; Babini, Glauco; Ronconi, Enrico (AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2021)Con lo sviluppo e la costante crescita delle nuove tecnologie, l’industria ludica ha ricercato sempre di più il successo e le vendite attraverso i videogames. La tensione verso un realismo via via più esasperato ha ... -
Storia all’aria aperta: come studiare la Seconda guerra mondiale sul campo
Carrattieri, Mirco; Puddu, Carlo; Turchi, Massimo; Uberti, Giorgio (2022)Una delle definizioni originarie di Public History richiama il “fare storia fuori dalle sedi accademiche”. Tra le pratiche di PH molte non solo escono dalle aule universitarie, ma si svolgono proprio all’aperto, valorizzando ...