dc.date.accessioned | 2015-01-27T15:30:17Z | |
dc.date.available | 2015-01-27T15:30:17Z | |
dc.description.abstract | L.A. descrive la situazione dell'Italia allo scoppio della guerra. La condizione di neutralità non costituisce fattore di crescita economica, bensì si assiste ad una diminuzione del commercio dei prodotti italiani. L'A. esegue una descrizione analitica di tutti i settori: esercito, poste, ferrovie, risparmio, agricoltura, miniere, industrie, commercio, colonie, In un quadro sintetico elenca i dati numerici relativi a tutti i settori | |
dc.language.iso | it | en_US |
dc.relation.ispartof | Quaderni della guerra ; 16 | en_US |
dc.identifier.citation | Prinzivalli, Gino. "L'Italia nella sua vita economica di fronte alla guerra : note statistiche". Milano : F.lli Treves, 1915 (Quaderni della guerra ; 16) | |
dc.identifier.local | Fondo Cuomo XV 2 B 170/5. - Inv. 4741 FC | en_US |
dc.title | L'Italia nella sua vita economica di fronte alla guerra : note statistiche | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | en_US |
dc.contributor.author | Prinzivalli, Gino | |
dc.date.issued | 1915 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/1617 | |
dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-421 | |
dc.type | Book | en_US |
dc.format.extent | 114 p. ; 19 cm | en_US |
dc.subject | Guerra mondiale 1914-1918 | en_US |
dc.publisher.alternative | Milano : Fratelli Treves, 1915 | en_US |