Edizioni Sinestesie: Recent submissions
Now showing items 1001-1020 of 1126
-
Franco Perrelli, Le origini del teatro moderno. Da Jarry a Brecht, Roma-Bari, Editori Laterza, 2016. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Elena Randi, Il teatro romantico, Roma-Bari, Editori Laterza, 2016. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Cassieri attraverso Cassieri
(Editore Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Leopardi e i giovani dallo Zibaldone ai Pensieri
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Rina Durante. Il mestiere del narrare. Atti del Convegno Nazionale di Studi, Meledungno- Lecce, 18-19 novembre 2013, a cura di Antonio Lucio Giannone. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Sergio Campailla, Wanted. Benjamín Mendoza y Amor, Marsilio Editore, Venezia 2016. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Salvatore Cicenia, Il pianto dell'umanità, Homo Scrivens, Napoli 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Patrizia Noce Bottoni, Il romanzo gotico di Francesco Mastriani, Franco Cesati Editore, Firenze 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Giordano Meacci, Improvviso il Novecento. Pasolini professore, Minimum Fax, Roma 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Sabrina Stroppa (a cura di), La poesia italiana degli anni Ottanta. Esordi e conferme, Pensa Multimedia, Quaderni Per leggere, Lecce 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Le conversioni silenti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Fra Rinascimento e Manierismo. Torquato Tasso e Carlo Gesualdo: il sublime dello stile epico e tragico in lirica e la tormentata melanconia nel tardo madrigale polifonico
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
«C’è un fondo psicologico comune che ci impone di lavorare insieme»: alcune osservazioni sul carteggio Fiore-Gobetti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
C’era una volta… il Conservatorio una recente esperienza comunicativa di grande interesse artistico-culturale al Conservatorio di Como
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Gaetano Salvemini epistolografo le lettere americane 1927-1949 a cura di Renato Camurri
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Dall'impegno politico al Vangelo secondo Matteo: conversazione con Enrique Irazoqui
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Anarchia del potere e modello di realtà in Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pasolini: conversazione con Federico Sollazzo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Il continuum dell’opera di Pasolini: conversazione con Simona Zecchi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Nando Dalla Chiesa, Le Ribelli. Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore, Melampo, Milano 2006. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Noemi Paolini Giachery, L’autore si nasconde nel particolare, Saggi di Letteratura italiana, Aracne, Roma 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)