Edizioni Sinestesie: Recent submissions
Items 661-680 di 1126
-
Microstagione
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Bloom: un canone occidentale per L’Europa
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Dolore e solitudine ne il corpo umano. Sulla traduzione cinese del romanzo di Paolo Giordano
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Intervista ad Angela Felice direttore del Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa Della Delizia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Intervista a Stelio Vinci, autore de “la libreria del poeta” dialogo con Mario Cerne, figlio di “Carletto”, fedele assistente di Umberto Saba
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Vivere balenando in burrasca. Le “armoniche disarmonie” del mondo poetico di Gennaro Iannarone
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
L’estetismo nella poesia di Giovanni Pascoli
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2015) -
«I would fain learn to lie»: Manganelli e il fool del Re Lear
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Molly e l’italicità
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Innesti melodrammatici nelle novelle napolitane di Salvatore Di Giacomo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
"Sapiens dominabitur astris": Tasso e la magia naturale
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Luci notturne, quieti stupori un’indagine sulla poesia di Mario Fresa
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Il Vittoriniano «ricordo e l’in più di ora». Conversazione ’53 e l’illustrazione come operazione di regia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Anemos – soffio di vita
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2013) -
Statue, penitenti e corpi immobili nei riti settennali di Guardia Sanframondi
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)At Guardia Sanframondi(BN), every seven years, the Madonna Assunta is celebrated with a very complex religious ritual that “stages” the corporal mortification of penitents; the immobile bodies of the figures ... -
Violence in ‘Titus Andronicus’: a Benjaminian approach
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)This paper offers an interpretation of Shakespeare’s Titus Andronicus from the vantage of Walter Benjamin’s concept of«divine violence»,which he theorized in his early work A Critique of Violence(1921). Titus is ... -
«Stirring up the ashes»: Sony Iabou Tansi’s adaptation of Romeo and Juliet
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)This article presents an English translation of an adaptation of Romeo and Juliet, explaining the background to the play and its writer, the Congolese novelist and playwright, Sony Labou Tansi. Best known in the West for ... -
La performance du corps ou le corps de la performance dans ‘Seuls’ de Wajdi Mouawad
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)At the crossroad of themes and cultures, Wajdi Mouawad’s writing reflects a rhizomatic array of artistic genres and the most contemporary techniques of performance. Among the writing of this playwright, Seuls constitutes ...