Edizioni Sinestesie: Recent submissions
Items 1021-1040 di 1126
-
Rossano Grappone, Il Monte di Pietà e le Confraternite di Gesualdo, Arturo Bascetta Edizioni, Avellino 2016. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Paola Italia, Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle Canzoni, Carocci, Roma. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
S. Quasimodo, Il falso e il vero verde, «Le Ore» 1960-1964, a cura e con introduzione di Carlangelo Mauro, Edizioni Sinestesie, Avellino 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Ugo Piscopo, Oscilla mille, ed. Empiria, Roma 2013. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Martine Bovo Romoeuf & Franco Manai (a cura di), Memoria storica e postcolonialismo. Il caso italiano, Collana Moving Texts, vol. 7, P.I.E. Peter Lang, Bruxelles 2015. [Recensione]
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Specchi di metamorfosi: spunti per la comparazione di un topos letterario fra Seicento e Novecento
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
L’«antichissimo carattere di sincerità storica». le riflessioni sul bello di Ermes Visconti
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Manzoni e il dominio pubblico: per una teoresi sociale del medium letterario
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
San Francesco di Paola e l’Umanesimo
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Work in progress, ovvero la poesia al bivio. la nuova raccolta di Bruno Galluccio
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
L’afflato religioso nella poesia metafisica di Gennaro Iannarone
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
La «tardività inconciliata» di Italo Calvino
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
«L’unico tipo di amore» il dolore autentico delle madri di Buzzati
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Continua attività didattica e scientifica di Alberto Granese nuovo studio del professore su Pier Paolo Pasolini
(Editore Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Il teatro inumano, il teatro civile, il teatro di poesia crisi e furore nel dibattito teatrale alla vigilia della seconda guerra mondiale in Italia
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Il tiranno e il demagogo. Note sul Timoleone di Alfieri
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Alberto Moravia, il tragico e l’apocalisse secolarizzata
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
Performatività e performance: confini di genere e genere teatrale
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016) -
La «Storia della letteratura italiana» di Francesco De Sanctis come fondazione della nazione italiana
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017) -
«Questa volta non dobbiamo trovarci alla coda, non a’ secondi posti»: conversazione con Luigi Bianco su De Sanctis, critica letteraria e impegno politico
(Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2017)