Ricerche e Studi sull’Antichità, il Medioevo e l’Umanesimo, Salerno (RAMUS): Recent submissions
Items 1-20 di 38
-
Analisi metrica delle sezioni liriche dell’Alcesti di Euripide
(Universita degli studi di Salerno, 2018)L’elaborato fornisce un’analisi dei cantica dell’Alcesti di Euripide sulla base della colometria antica, ricostruita tramite la collazione dei manoscritti Vat. gr. 909 (V),Par.gr.2713(B), Laur. plut. 31,10 (O), Laur. plut. ... -
Società, Poteri e dialettica di confine nella Langobardia meridionale (secolo X)
(Universita degli studi di Salerno, 2017)La presente tesi ha per oggetto le vicende politiche delle due consorterie principesche di Benevento-Capua e di Salerno nel periodo compreso tra l’887, data dell’ascesa al comitato capuano di Atenolfo I, e il 981, anno ... -
Lo zoo di Ipponatte
(Universita degli studi di Salerno, 2023-06-20)La tesi ha per oggetto lo studio del mondo animale in Ipponatte. Essa è suddivisa in quattro capitoli, in cui sono rispettivamente presi in esame la funzione svolta dagli animali nelle credenze popolari, nelle superstizioni ... -
Un’indagine intorno alla negazione nelle opere di Giovanni Duns Scoto
(Universita degli studi di Salerno, 2023-07-20)Lo scopo di questo lavoro è proporre una prima panoramica generale dedicata al tema della negazione nel contesto delle opere di Giovanni Duns Scoto. La ricerca è stata impostata tenendo conto tanto di esigenze storico-critiche ... -
Etiamsi topice et probabiliter illud sciamus. Tra scientificità e confessionalità dinanzi al De anima, le prime prove di Tommaso esegeta aristotelico
(Universita degli studi di Salerno, 2023-07-25)Il lavoro tenta di suggerire una risposta ai problemi sollevati dalla letteratura secondaria circa i commenti aristotelici di Tommaso d'Aquino. L'esegesi dell'Aquinate è fedele od originale? Il valore dei commenti ad ... -
Bonum divinius et formalius. Estensione metafisica del bene in Teodorico di Freiberg
(Universita degli studi di Salerno, 2023-07-28)Tra i numerosi ambiti di ricerca che hanno attirato l’attenzione degli studiosi sul pensiero del domenicano Teodorico di Freiberg non figura l’agatologia. I cenni disponibili in letteratura sul tema richiamano l’attenzione ... -
Plutarco, An seni respublica gerenda sit (783B-791D): traduzione e commento
(Universita degli studi di Salerno, 2023-07-27)La tesi di dottorato ha come obiettivo la realizzazione di una nuova traduzione ed un nuovo commento dell’An seni respublica gerenda sit di Plutarco. Il lavoro ha interessato i capitoli 1-14 dell’opera (784B-791D), dei ... -
L’ospedale di Santa Giulia di Brescia: strutture della vita quotidiana e ospitalità nel Medioevo
(Universita degli studi di Salerno, 2023-08-13)L’ospedale monastico di San Salvatore-Santa Giulia in Brescia fu l’espressione della regola benedettina di ospitare l’altro come se fosse Cristo, specialmente i più poveri e pellegrini. Si inserì nelle fondazioni regie ... -
Luoghi e modalità della riflessione filosofica nei Moralia in Iob di Gregorio Magno
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-29)The aim of the thesis is to propose a philosophical reading of Gregory the Great’s Moralia in Iob. With the exception of a volume published in the early 2000s which mainly highlights its Christological-ecclesiological ... -
I demoni nella filosofia di Girolamo Cardano
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-16)Il lavoro indaga la riflessione filosofica proposta dal medico e filosofo Girolamo Cardano (1501-1576) sul tema dei demoni e sottolinea, in particolare, come le considerazioni teoretiche si intreccino con l'esperienza ... -
Il problema comunitario nella riflessione filosofica altomedievale: per una ricostruzione storico-critica
(Universita degli studi di Salerno, 2022-07-26)How to think of a community founded in the absence of Christ? The research intends to deepen the community problem in early medieval Western philosophical reflection starting from this fundamental question starting with ... -
Il quadro insediativo tra X e XII secolo nel sud-est della Terra di Bari. Un esempio di uso integrato di fonti documentarie e ricerca archeologica.
(Universita degli studi di Salerno, 2022-03-07)La ricerca si propone come contributo all’indagine e all’analisi della vicenda insediativa e delle modalità di occupazione e di sfruttamento del comparto meridionale della Puglia centrale tra X e XII secolo, attraverso lo ... -
Plinio il Vecchio e la letteratura tecnico-artistica: indagine sul Fortleben dei libri 33-37 della Naturalis Historia in età tardoantica e altomedievale
(Universita degli studi di Salerno, 2022-03-10)La presente tesi si configura come un’indagine sul Fortleben dell’ultima sezione della Naturalis Historia di Plinio il Vecchio (libri 33-37), dedicata alla mineralogia e alla storia dell’arte, in età tardoantica e ... -
Papiae Elementarium doctrinae rudimentum. Littera L: saggio di edizione critica.
(Universita degli studi di Salerno, 2020-07-28)Il presente lavoro di tesi ha avuto come obiettivo la realizzazione dell’edizione critica della lettera L dell’Elementarium doctrinae rudimentum di Papias, il lessico latino più utilizzato nelle scuole sino in età umanistica. ... -
Aenigmatica varietas. Il paradosso come forma del filosofare fra Quattrocento e Cinquecento
(Universita degli studi di Salerno, 2021-07-20)La mia tesi si propone di indagare le implicazioni teoretiche del ricorso al dispositivo concettuale del paradosso in una selezione di autori quattro-cinquecenteschi: Leon Battista Alberti, Giovanni Pico della Mirandola, ... -
La grazia divina come fulcro tematico e narrativo delle Confessiones di Agostino
(Universita degli studi di Salerno, 2021-09-14)The writing of Ad Simplicianum represents a turning point in the Augustinian conception of the relationship between freedom and grace: from this moment on, Augustine clearly take a position in giving absolute priority to ... -
Il Neoplatonismo di Ermia di Alessandria: uno studio sugli In Platonis Phaedrum Scholia
(Universita degli studi di Salerno, 2021-02-27)The present study consists of a critical analysis of Book I of the Commentary on Plato’s Phaedrus by Hermias of Alexandria (fifth century AD), that is, the only ancient commentary on Plato’s Phaedrus that has been handed ... -
Tradizioni di fondazione nella Dodecapoli ionica d'Asia Minore
(Universita degli studi di Salerno, 2021-07-13)Il presente lavoro ha mirato alla ricostruzione delle tradizioni di fondazione di sette città – Lebedo, Clazomene, Focea, Eritre, Teo, Priene e Samo – della Dodecapoli ionica d’Asia Minore (il gruppo di dodici poleis riunite ... -
Paideia e mito. La funzione politica della mitopoiesi in Timeo, Crizia e Repubblica X
(Universita degli studi di Salerno, 2020-07-10)La tesi “Paideia e mito. La funzione politica della mitopoiesi in Timeo, Crizia e Repubblica X” si propone lo scopo di indagare la rilevanza politica ed educativa di alcuni miti di Platone. Le analisi saranno condotte ... -
I Sermones di Goffredo di San Vittore. Edizione, studio e commento
(Universita degli studi di Salerno, 2020-07-20)This doctoral thesis proposes a critical edition of the thirty-two Sermones of Godfrey of Saint Victor (almost entirely unpublished until today) with an apparatus of biblical and liturgical, classical, patristic and ...