Salernum - Biblioteca digitale salernitana: Recent submissions
Items 741-760 di 890
-
Il Nuovo Istitutore : periodico d’istruzione e di educazione. A.10(1878)
(Salerno : Stab. tip. Nazionale, 1878) -
Il Nuovo Istitutore : periodico d’istruzione e di educazione. A.9(1877)
(Salerno : Stab. tip. Nazionale, 1877) -
Il Nuovo Istitutore : periodico d’istruzione e di educazione. A.8(1876)
(Salerno : Stab. tip. Nazionale, 1876) -
Il Nuovo Istitutore : periodico d’istruzione e di educazione. A.7(1875)
(Salerno : Stab. tip. Nazionale, 1875) -
Il Nuovo Istitutore : periodico d’istruzione e di educazione. A.6(1874)
(Salerno : Stab. tip. Nazionale, 1874) -
Il Nuovo Istitutore : periodico d’istruzione e di educazione. A.5(1873)
(Salerno : Tip. di R. Migliaccio, 1873) -
Il Nuovo Istitutore : periodico d’istruzione primaria e secondaria. A.4(1872)
(Salerno : Tip. di R. Migliaccio, 1872) -
[Inscriptiones variae m.ss.]
(1817) -
Il Nuovo Istitutore : periodico d’istruzione primaria e secondaria. A.3(1871)
(Salerno : Tip. di R. Migliaccio, 1871) -
Il Nuovo Istitutore : periodico d’istruzione primaria e secondaria. A.2(1870)
(Salerno : Tip. di R. Migliaccio, 1870) -
Il Nuovo Istitutore : periodico d’istruzione primaria e secondaria. A.1(1869)
(Salerno : Tip. di R. Migliaccio, 1869) -
Solenne distribuzione di premii agli alunni del R. liceo ginnasiale di Salerno : il dì 16 agosto 1863
(Salerno: co' tipi di R. Migliaccio, 1863) -
Le origini della Salerno medievale negli scritti di Paolo Diacono
([Salerno] : [s.n.], 1968) -
Vita della beata Rosa di santa Maria, peruana, del Terzo Ordine di san Domenico composta dal M.R.P. baccelliere fra Domenico Maria Marchese dell'istesso Ordine... et dedicata all’eminentissimo, e reverendissimo sigr cardinale Gio. Battista Pallotta
(In Napoli : stampata, e ristampata appresso Geronimo Fasulo, 1668, 1668) -
Salerno. Via Lungomare Trieste
(Torino : Fotocelere, 1942, 1942) -
Salerno. Edificio scolastico (lato occidentale)
(Salerno : Vincenzo Cataneo, 1932, 1932) -
La Fiera di Salerno
(Salerno : a cura dell'Ente Provinciale per il Turismo, 1941)