Tesi di dottorato: Recent submissions
Now showing items 1541-1560 of 1593
-
I servizi pubblici locali tra esternalizzazioni e società pubbliche
(Universita degli studi di Salerno, 2010-06-11)Nella ricerca proposta dal titolo “I servizi pubblici locali tra esternalizzazioni e società pubbliche” si sono analizzate le modalità attraverso le quali, a partire dalla legge di disciplina delle municipalizzazioni del ... -
Il problema della conservazione dell'architettura moderna in calcestruzzo armato. Casi studio a Salerno
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-27)Il XX secolo è stato il periodo in cui si è avuta la maggiore produzione edilizia e in cui si è andata a delineare la configurazione attualmente prevalente delle città e dei territori. In esso si riscontra un fiorire di ... -
Sopravvenienze e contratto di appalto
(Universita degli studi di Salerno, 2011-02-21)L’indagine prende le mosse dallo studio da un lato dell’intreccio delle regole civilistiche e pubblicistiche, partendo dall’assunto che l’attività amministrativa, volta alla cura di interessi pubblici, ben può essere ... -
Efficienza del sistema giudiziario italiano. Un'analisi di frontiera per gradi di giudizio
(Universita degli studi di Salerno, 2010-09-27)La tesi, dopo aver premesso la condizione di crisi in cui versa la giustizia italiana, propone una definizione di sistema giudiziario. Emergono tre principali dimensioni interessanti per ogni analisi, sia del sistema nel ... -
Physico-chemical characterization of DNA G-quadruplexes and their interaction with proteins and potential anticancer agents
(Universita degli studi di Salerno, 2011-10-06)Negli ultimi anni è stato dimostrato che sequenze di DNA (o RNA) ricche in guanine sono in grado di formare una nuova classe di strutture: le quadruple eliche. Importante e' la presenza di quadruple eliche in regioni ... -
Cambiamento organizzativo e gestione delle risorse umane: il caso Agenzia delle Entrate
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-07)La scelta che la Pubblica Amministrazione italiana è chiamata a compiere, in questo scorcio di inizio millennio, è tra la rigida stabilità di un passato già sperimentato e la flessibile mutevolezza di un futuro ancora da ... -
Le orazioni de lege agraria di M. Tullio Cicerone
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-15)Il lavoro di ricerca si è strutturato su tre direttrici distinte, ma complementari: 1. Quadro storico Si è proceduto all'elaborazione di un quadro storico-legislativo, al fine di delineare valore e significato delle tre ... -
Modellazione degli scambi di energia e massa nel sistema suolo - vegetazione - atmosfera
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-18)Knowledge of hydrological processes acting in the water balance is determinant for a rational water resources management plan. Among these, the water losses as vapour, in the form of evapotranspiration, play an important ... -
Edizione critica, traduzione e commento del Mulierum Virtutes di Plutarco
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-11)Dopo aver recensito, analizzato sotto vari aspetti e collazionato tutti i testimoni del Mulierum Virtutes di Plutarco, si è stabilito un testo critico dell’opera provvisto di apparato e note filologiche e di traduzione ... -
Annio da Viterbo. Il De Futuris Christianorum. La profezia antiturca durante l’assedio di Otranto (1480)
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-15)This thesis collects the suggestions and the positions of aristotelian ideas about cosmology and astrology which, in the XV century, propose to reconcile a political theology and his possibility for a Historia Universalis ... -
Matrici geometriche del decoro architettonico. Photo-Scanning, reverse engineering e processi CAD/CAM
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-01)La ricerca si applica allo studio di decorazioni compositive a matrice geometrica originate dalle mutevoli combinazioni di forme elementari: la divisione regolare del piano con forme chiuse che lo ricoprono completamente, ... -
Analisi teorico-sperimentale di collegamenti dissipativi a parziale ripristino di resistenza in strutture intelaiate in acciaio
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-06)Before seismic events of Northridge (Los Angeles, 17 January 1994) and Hyogoken-Nanbu (Kobe, 17 January 1995) MRFs were supposed to be the most reliable seismic resistant systems due to the high number of dissipative zones ... -
Analisi non lineare di pareti murarie sotto azioni orizzontali : modellazione a telaio equivalente
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-06)Lo spiccato comportamento inelastico delle strutture in muratura rende inapplicabile l’utilizzo di modelli statici lineari, e per tale motivo, sia per scopi accademici che eminentemente pratici, la comunità scientifica è ... -
Sperimentazione su tavola vibrante della strategia innovativa di protezione sismica bis&tmd mediante modelli in scala
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-25)This paper presents the most significant results obtained within a broad-ranging experimental program aiming to evaluate both the effectiveness and the robustness of a Base Isolation (BIS) and a Tuned Mass Damper (TMD) ... -
Verso una nuova qualità dell'abitare: la riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-06)La casa concepita come un bene da riprodurre in serie è l’elemento che ha caratterizzato la forma dei nuovi quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica costruiti in Italia e anche in Europa, a partire dagli anni Sessanta ... -
Capacity models for beam-to-column joints in RC frames under seismic actions
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-30)Le strutture in cemento armato realizzate intorno aglia anni '60 e '70 rappresentano, ad oggi, la maggior parte del patrimonio edilizio esistente in Italia. Inoltre, esse sono spesso strutture strategiche ai fini della ... -
Un contributo alla progettazione di interventi di rinforzo di strutture in muratura con materiali compositi: indagine sperimentale e modelli teorici
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-09)Gli edifici in muratura sono ancora piuttosto diffusi anche in zone ad elevata sismicità, come i Paesi del bacino del Mediterraneo ed altre zone del mondo recentemente colpite da terremoti anche di notevole intensità. ... -
Design, synthesis and pharmacological studies of structural analogues modeled on bioactive natural products
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-21)Microsomal prostaglandin E2 synthase-1 (mPGES-1) is the enzyme responsible for the conversion of the cyclooxygenase (COX)-derived prostaglandins (PG)H2 into PGE2. This enzyme is deeply involved in different pathologies; ... -
Macrobio e la filosofia: i Commentarii in Somnium Scipionis
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-18)Macrobio’s Commentario comprises two books where the author makes a detailed analysis of the Somnium Scipionis, featured in the sixth book of Cicero’s Repubblica. In this work, Cicero tells of Scipione Emiliano recalling ... -
Intentiones e significationes. La filosofia della grammatica dei modisti
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-18)The aim of this thesis is to offer a global and theoretical reconstructions of the grammatical speculative of the Modistae. Medieval speculative grammar is a theory that grew out of the schoolmens work with ancient Latin ...



















