Tesi di dottorato: Recent submissions
Items 1021-1040 di 1593
-
Accesso alle reti, regolamentazione e concorrenza nel mercato delle telecomunicazioni
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-12)L’accesso alle reti infrastrutturali è questione cruciale per la concorrenzialità dei mercati. Alcune infrastrutture, infatti, non sono duplicabili per loro caratteristica naturale, o a causa degli enormi costi di costruzione, ... -
Numerical modeling of traces in gravel-bed rivers
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-26)The erosion, transport and deposition of pebbles in rivers have often been studied by considering the motion of tracer particles. There are reports of bedload tracing programs in field and laboratory since the late 1930s. ... -
Studio dell'interazione tra moto ondoso e strutture marittime mediante modellazione fisica
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-27)Le aree costiere rappresentano sistemi naturali del tutto unici, così come unici sono i fenomeni che le caratterizzano. L’erosione dei litorali, divenuta ormai un fenomeno di interesse planetario, ha spinto verso ... -
The value of privacy: concerns, attitudes, behaviors online, and information protection measures
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-29)Most of our lives takes place on-line. Our on-line activities, affect directly or indirectly the way other people perceive us. One have to careful decide what to expose and what not. There are a lot of personal and sensitive ... -
Validità delle metriche ritmiche: un’analisi e verifica su alcune varietà d’italiano regionale
(Universita degli studi di Salerno, 2015-06-15)In recent years, the study of rhythm occurs with models defined rhythm metrics (cfr. Ramus et al. 1999, Grabe & Low 2002, Dellwo 2006, Bertinetto & Bertini 2008). The majority of studies on rhythm test these metrics on ... -
Influenza del comportamento ciclico dei collegamenti trave-colonna sulla risposta sismica di telai in acciaio regolari o in presenza di "set-backs"
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-28)In accordo con i criteri della progettazione sismica tradizionale, la dissipazione dell’energia sismica in ingresso nei telai sismo-resistenti avviene in alcune zone degli elementi strutturali che vengono impegnate in campo ... -
I Canti ciprii
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-21)This work consist of a comprehensive analysis of the archaic Greek epic poem known as Cypria. The first part contains a critical edition of the fragments transmitted by the indirect tradition into the original wording and ... -
Gli epigrammi gnomici e filosofici di Pallada di Alessandria
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-21)This dissertation concerns the work of Palladas of Alexandria (IV century A.D.). This poet’s corpus still lacks a critical edition and a philological al literary commentary. The thesis is divided into two parts: in the ... -
Applicazioni geomorfologiche di modelli digitali delle altezze (DEM) derivati da immagini satellitari Geoeye-1 ad alta risoluzione
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-22)L’obbiettivo di questa tesi di dottorato è la creazione di modelli digitali delle altezze derivati da immagini stereoscopiche acquisite da sensori satellitari ad altissima risoluzione, la valutazione delle accuratezze ... -
Lo Pseudo Dionigi Aeropagita: dalla Hierarchia alla Theologia
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-20)Convened by emperor Justinian (527-565) in 532 was held in Constantinople a meeting between neocalcedonians and monophysite bishops to agree on the christological disputes that continued to rage in the big cities of the ... -
Essays in Corporate Finance
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-19)La tesi comprende tre saggi di Corporate Finance. Ogni saggio prevede una rassegna della letteratura e un’analisi della metodologia utilizzata. In ogni sezione, i risultati sono sottoposti ad una serie di Robustness Tests ... -
Knowledge, Innovation and Performance in SMEs: a new Methodology
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)Il ruolo dell’innovazione ha valenza strategica nel definire la struttura competitiva dell’impresa; l’innovazione dipende dalla capacità dell’impresa di identificare, assimilare e sfruttare la conoscenza (knowledge) ... -
L’In Parmenidem di Marsilio Ficino nel dibattito tra platonismo e aristotelismo
(Universita degli studi di Salerno, 2015-06-25)This doctoral dissertation focuses on the "Parmenides" comment of Marsilio Ficino, which dates to the 90s of the fifteenth century. The research starts with a reconstruction of the historical, political and cultural context ... -
Tra ordo rerum e ordo verborum. ‛Verità’ e ‛realtà’ nella letteratura teologica del primo secolo XII: tre casi esemplari (Oddone di Tournai, Guglielmo di Champeaux, Roscellino di Compiègne)
(Universita degli studi di Salerno, 2015-09-15)The thesis consists of three chapters and analyzes the texts of the most important doctrines of Odo of Tournai, William of Champeaux and Roscelin of Compiegne, who lived between the second half of the eleventh century and ... -
Green processes based on SC-CO2: application to materials of biomedical interest
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-25)This research is focused on the production of structures of biomedical interest using supercritical assisted processes: Supercritical freeze extraction, Supercritical gel drying and Supercritical phase separation. These ... -
Coverage in wireless sensor networks: models and algorithms
(Università, 2015-05-05)Due to technological advances which enabled their deployment in relevant and diverse scenarios, Wireless Sensor Networks (WSNs) have been object of intense study in the last few years. Possible application contexts include ... -
Questioni di demonologia. Valore e uso dei termini daímon e daimónion nel pensiero cristiano di II e III secolo
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-29)The aim of my PhD dissertation is to analyze the changes in the use of the words δαίμων and δαιμόνιον between the Hellenistic period and the Christian thought of the Second and the Third Centuries. In Hellenistic period, ... -
NMR study of protein-ligand interaction
(Universita degli studi di Salerno, 2015-03-11)My PhD project was focused on the study of protein-ligands interactions using different NMR techniques. NMR has a long history in drug discovery and hit-to-lead optimization. Compared to many other biophysical techniques, ... -
Regolazione delle funzioni del recettore dell' urochinasi
(Universita degli studi di Salerno, 2015-03-18)Il recettore per l'attivatore di tipo urochinasico del plasminogeno (uPAR), è un recettore ad áncora GPI presente sulla superficie della cellula; esso è coinvolto nei processi di migrazione cellulare e di invasione tissutale. ... -
La nuova legge anticorruzione
(Universita degli studi di Salerno, 2014-06-19)Il lavoro di ricerca ha ad oggetto lo studio delle molteplici istanze di riforma che da sempre investono il settore dei "Delitti contro la pubblica amministrazione", con precipua attenzione a quella da ultimo varata con ...