Tesi di dottorato: Recent submissions
Now showing items 1441-1460 of 1593
-
The economics of peacekeeping
(Universita degli studi di Salerno, 2012-01-20)Since the end of the Cold War, the incidence of civil war has decreased and the use of peacekeeping has increased. This thesis examines some of the factors that influence the demand for peacekeeping missions, in particular ... -
Il De summo bono di Girolamo Seripando tra platonismo e agostinismo
(Università degli studi di Salerno, 2010-07-28)La tesi è articolata in due parti, la prima delle quali è di carattere storico, e restituisce il contesto in cui matura l’opera filosofico-teologica di Seripando, la seconda contiene invece un’analisi della struttura ... -
Teologia ed esegesi nei commenti biblici di Ruperto di Deutz
(Universita degli studi di Salerno, 2010-05-22)L'approccio alla figura del monaco benedettino Ruperto di Deutz e al suo pensiero si è configurato, nelle fasi preliminari del lavoro, come un inquadramento generale che si è poi arricchito di una più approfondita disamina ... -
Il De Topicis differentiis di Severino Boezio
(Universita degli studi di Salerno, 2010-06-28)A distanza di pochi anni dalla stesura del commento ai Topica di Cicerone (terminato prima del 522 d. C.), Severino Boezio redige la sua ultima monografia logica, che ha lo scopo di presentarsi come un lavoro definitivo ... -
L'evoluzione dei servizi pubblici locali
(Universita degli studi di Salerno, 2012-01-09)La disciplina relativa ai servizi pubblici presenta molteplici risvolti giuridici, contrattuali e di responsabilità che in passato hanno dato luogo a numerosi dubbi interpretativi anche in giurisprudenza, oltre che a ... -
Cristina di Markyate e la mistica inglese del secolo XlI. Aspetti fondativi, storici e speculativi dell'esperienza visionaria
(Universita degli studi di Salerno, 2010-06-23)Il presente lavoro di ricerca intende invenire un orientamento specifico, all'interno della tradizione mistica inglese, che emerge dai testi agiografici visionari del secolo XII, anticipando la mistica della tarda età ... -
Combinazione di ultrafiltrazione a membrane, sonicazione ed adsorbimento: un processo innovativo per il trattamento delle acque
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)Nell’ultimo decennio, l’introduzione di limiti normativi più restrittivi per lo scarico di acque reflue (D. Lgs 152/06) e l’emanazione di norme mirate al riutilizzo dei reflui depurati (D. Lgs 185/03) hanno posto l’esigenza ... -
Brand value, marketing investments and capital structure. An empirical analysis
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-05)Un numero sempre crescente di imprese sta ormai constatando come, nell’attuale contesto competitivo, uno degli asset aziendali di maggior valore sia costituito dal brand associato ai loro prodotti o servizi. In un mondo ... -
La filantropia scientifica nel secolo XIX e la figura di Josephine Shaw Lowell
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-28)This thesis deals with the response implemented by private organizations to the problem of urban poverty that accompanied the rapid economic and social transformations in the United States at the end of the nineteenth ... -
La tragedia gesuitica tra retorica e pedagogia. L'esempio di Leonardo Cinnamo al collegio dei nobili di Napoli
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-31)Il seguente studio si propone di collocare la forma drammatica tipica del teatro di collegio gesuitico all'interno della situazione teatrale italiana del XVII secolo, evidenziandone opportunamente i predominanti aspetti ... -
Lo Stato feudale dei Caracciolo di Torella. Poteri, istituzioni e rapporti economico-sociali nel Mezzogiorno moderno
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-07)La necessità di un ritorno ad un serio studio filologico del materiale che il passato ci ha lasciato, in una prospettiva che allontani lo spettro delle facili interpretazioni sistematiche all'interno di intelaiature ... -
Comunicazione didattica e mediazione educativa. La generazione creativa della conoscenza
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-02)Il mio programma di ricerca intraprende un'analisi approfondita dell'educazione cognitiva e del Metodo Feuerstein, attraverso una fitta rete di contributi interdisciplinari, per comprenderne le logiche sottese e verificarne ... -
Probabilistic Lightweight Ontology per l'estrazione e rappresentazione della Semantica
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-15)L'estrazione e la rappresentazione della semantica contenuta nel linguaggio sono tra i principali argomenti che da sempre animano le discussioni in psicologia cognitiva e intelligenza artificiale. Nell'ambi- to di queste ... -
Studio di metaboliti secondari provenienti da specie vegetali che agiscono sul SNC
(Universita degli studi di Salerno, 2011-01-27)L’utilizzo delle piante medicinali nasce con l’uomo. Lo studio delle basi scientifiche a supporto del loro utilizzo si è sviluppato e continua a svilupparsi da poco più di un secolo. Lo scopo di questo lavoro di dottorato ... -
The Italian banking industry: efficiency, market power, role in the local economies
(Universita degli studi di Salerno, 2012-03-13)In the last twenty years the banking sector of many countries has undergone a period of consolidation and restructuring. This has raised concerns about the welfare implications of larger credit institutions, given that the ... -
Verso il disgelo: Stati Uniti e Santa Sede, 1914-1940
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-12)The study of the relationship between the United States and the Vatican is particularly complex as it has had quite a contradictory development. This PhD study tries to give an interpretation to better understand the ... -
Profili della contrattazione pubblico-privato in materia di appalti pubblici e scelta del contraente in diritto italiano e comparato
(Universita degli studi di Salerno, 2010-07-09)Una profonda trasformazione ha consentito alla pubblica amministrazione di passare da una posizione di originaria supremazia e di potere a quella di soggetto prevalentemente al servizio della collettività. Il nuovo modo ... -
Affido condiviso in diritto comparato
(Universita degli studi di Salerno, 2010-09-07)Con l’approvazione definitiva del disegno di legge n. 3537 recante “Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli”, il Parlamento adegua finalmente la legislazione italiana alla ... -
Il codice delle emozioni. L'ascolto musicale come modello interpretativo
(Universita degli studi di Salerno, 2010-05-17)Un aspetto importante del recente aumento di interesse per la psicologia delle emozioni è rappresentato dallo studio del rapporto tra musica ed emozione. Storicamente, e limitandoci a un ambito occidentale, opinioni al ... -
Design e sintesi di analoghi delle azumammidi, potenti inibitori degli enzimi HDACs
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-07)Le azumammidi sono cinque ciclopeptidi di origine marina, isolate nel 2003 da Fusetani et al dalla spugna Mycale izuensis e brevettate dalla Yamanouchi Pharmaceutical. L'interesse destato da questi metaboliti secondari è ...