Tesi di dottorato: Recent submissions
Items 1461-1480 di 1593
-
La ricerca didattica sull’e-learning: temi, modelli e prospettive
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-29)All’interno del processo generale che vede la crescita esponenziale del fenomeno dell’online in diversi ambiti della vita, della partecipazione sociale e politica, dell’economia e della conoscenza, il campo di esplorazione ... -
Evoluzione e prospettive del rapporto tra Stato, Regioni e CONI in materia di sport
(Universita degli studi di Salerno, 2010-06-21)Cap. I. Il lavoro inizia delineando le origini del comitato olimpico nazionale italiano ed i poteri conferiti dalla legislazione dell'epoca fascista. Tratta poi della legge n. 426/42 che ha realizzato la subordinazione del ... -
Le PMI della Provincia di Salerno: caratteristiche e approcci alla comunicazione
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-06)Nonostante la letteratura accademica abbia sancito l’impossibilità di scindere le aziende dalla loro comunicazione, dimostrando, inoltre, che il vantaggio competitivo oggi risiede nel governare strategicamente le relazioni ... -
Innovative Communication Trends in the Public Administration – a Democratic Marketing Tool or Just Another Fallacy
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-18)Institutional communication has been a controversial issue for many years now in Italy; at least as concerns the difficult challenge of putting effective communication on a national scale between the citizenship and the ... -
Progettazione, sintesi e valutazione dell'attività biologica di nuovi carbazoli
(Universita degli studi di Salerno, 2011-02-23)Il presente lavoro di tesi è stato svolto presso il laboratorio di Fitofarmacia del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università della Calabria e presso il Laboratorio di Farmacognosia dell’Università Paris Descartes ... -
Beveridge curve, job matching and labour market dynamics: a multi-level empirical analysis
(Universita degli studi di Salerno, 2010-09-28)The aim of this thesis is to contribute to the debate on the Beveridge Curve: more specifically, after providing a theoretical introduction to the Curve in Chapter I, we focus on some empirical points, concerning globalisation ... -
Sport, disabilità e tecnologia: nuove prospettive di ricerca
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-21)The study of possible relationships between scientific physical activities, sports, new technology and disabilities educational environment is still an area of research relatively unexplored. The original field of investigation ... -
Il rapporto uno-molti e l'espressione della trascendenza nel libro VI del "Commentario al Parmenide di Platone" di Licio Proclo Diadoco
(Universita degli studi di Salerno, 2010-12-09)Il complesso sistema teologico-metafisico elaborato da Proclo è sorretto e governato dal duplice presupposto dell‟assoluta trascendenza causale dell'Uno e della necessaria relazione che Esso intrattiene con i Molti: sicché ... -
Trapianto d’organi e identità personale. Profili bioetici
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-30)Era il 1954 quando Joseph Murray eseguì il primo trapianto di rene, da vivente, tra due gemelli, circostanza che evitò il rigetto, con esito positivo. 24 anni dopo, con l'introduzione della Ciclosporina A, la prima molecola ... -
In Patagonia: viaggi, movimenti, scritture. Alcuni percorsi
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)La tesi, scandita in cinque capitoli, dopo un inquadramento teorico della letteratura di viaggio, che configura quest’ultimo come metafora di un percorso di conoscenza, si concentra sulle origini del mito letterario ... -
Il corpo e il movimento nella ricerca didattica. Il potenziale formativo dell’esperienza motoria e ludico-sportiva
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-02)This doctoral thesis is a report on three years of scientific studies and experiences on "Methodology of educational research"; the interest in educational and formative aspects of motor and sport-play activities during ... -
Mito e storia nella letteratura mesoamericana: Carlos Fuentes
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-29)La tesi di dottorato di ricerca “Testi e Linguaggi nelle Letterature dell’Europa e delle Americhe” è in letteratura ispano-americana ed è divisa in tre capitoli: Nel primo capitolo dal titolo Mito, storia e letteratura ... -
Basic vs applied research: new link, network, and project governance. Lessons from four biotech research-based organizations
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-14)Based on a qualitative research approach, this paper explores how four highly successful biotechnology organizations source their most critical input-scientific knowledge and integrate it inside. We selected matched pairs ... -
Predicate encryption systems. No query left unanswered
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-09)Predicate encryption is an important cryptographic primitive (see [7, 14, 28]) that enables fine-grained control on the decryption keys. Let T be a class of binary predicates. Roughly speaking, in a predicate encryption ... -
Autodeterminazione e trattamento medico: il rifiuto alle cure
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-29)Il presente studio, relativo all’autodeterminazione in campo medico ed al diritto di rifiutare i cd. trattamenti di fine vita, si apre con l’individuazione della copertura costituzionale dei concetti che regolano la materia. ... -
Design, synthesis and biological evaluation of new small molecule modulators of Arginine methyltransferases
(Universita degli studi di Salerno, 2011-02-21)The methylation of arginine residues is a prevalent post-translational modification, found on both nuclear and cytoplasmic proteins, catalyzed by the protein arginine N-methyltransferase (PRMT) family of enzymes. To date ... -
Lo sport educativo in alcuni sistemi scolastici europei. Analisi comparativa tra Italia, Belgio, Spagna e Regno Unito
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-29)The new generations, especially those born at the turn of the late 80 'and early 90' of the last century, have been formed in Italy in an ideal tension, that of having to contribute to the establishment of a new dimension ... -
Torrente Ballester, Los gozos y las sombras: tradizionalismo realistico e sperimentazione
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-19)L’esegesi dell’opera Los gozos y las sombras è stata preceduta da un capitolo che ha cercato di ripercorrere l’esperienza umana, letteraria e intellettuale di Gonzalo Torrente Ballester, intitolato Torrente Ballester par ... -
Synthesis,characterization and catalytic activity of organometallic complexes of group 3 and 4 with N-heterocyclic carbene ligands
(Universita degli studi di Salerno, 2011-02-21)The synthesis and characterization of a zirconium complex, having two alkoxide funtionalized N-heterocyclic carbene ligands, and its behaviour as catalyst in the polymerization of ethylene and propylene, have been reported. NMR ... -
L'interesse del minore ad una famiglia: l'adozione
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-15)Il progetto di ricerca si propone di analizzare l’istituto dell’adozione sia dal punto di vista sociale sia dal punto di vista giuridico. L’istituto nonostante ai suoi albori si sia presentato come un istituto privo di un ...