• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • ELPHi, Electronic Library of Public History
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • ELPHi, Electronic Library of Public History
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-10 di 11

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Molestie sul lavoro: la Convenzione OIL n. 190 e la progettualità UDI Bologna 

Betti, Eloisa; Rosas, Gianni (2022)
La violenza e le molestie abbracciano tutti i settori economici, le professioni, le tipologie di impiego e riguardano tutte le persone nel mondo del lavoro. L’articolo fornisce un quadro della normativa italiana e ...
Thumbnail

Intervista a Michele Bulgarelli, Francesco Garibaldo e Matteo Rinaldini. Il lavoro operaio digitalizzato: fare inchiesta sulle aziende metalmeccaniche negli anni dell’industria 4.0 

Betti, Eloisa; Graziola, Diego (2022)
L’intervista ricostruisce le ragioni profonde della necessità, ancora attuale, di svolgere inchieste operaie, approfondendo la storia e la tradizione di questo approccio. Un importante tema affrontato è quello dell’innovazione ...
Thumbnail

Intervista a Filippo Focardi. Deportazione e Shoah. Tra memoria e testimonianze 

Betti, Eloisa; Chiaricati, Federico (2023)
L’intervista a Filippo Focardi si concentra principalmente sugli snodi della costruzione della memoria rispetto a temi centrali della storia della Seconda guerra mondiale, come il sistema concentrazionario nazista e fascista. ...
Thumbnail

Intervista a Paolo Carusi e Gioachino Lanotte. Musica, politica e cultura di massa: una storia del Cantagiro 

Betti, Eloisa (2023)
Il volume Cantagiro. Storia e musica di un decennio tra tradizione e modernità racconta la storia di una delle più importanti manifestazioni canore italiane nel suo decennio iniziale, quando l’industria discografica seppe ...
Thumbnail

Intervista a Mauro Roda. Il Comitato bolognese di solidarietà ai profughi dell’ex Jugoslavia: una riflessione a trent’anni di distanza (1992-2022) 

Betti, Eloisa; De Maria, Carlo (2022)
Il Comitato di solidarietà ai profughi dell’ex Jugoslavia, nato a Bologna nel 1992, fu attivo per tutti gli anni Novanta. Operò soprattutto verso il campo profughi di Ribnica (Slovenia), ma intraprese missioni di soccorso ...
Thumbnail

Intervista a Vittoria Tola. Una storia dell’Archivio centrale Udi e dell’Associazione nazionale archivi Udi 

Betti, Eloisa; Ciarrocchi, Tobia (2022)
L’intervista intende ripercorrere la formazione politica di Vittoria Tola, il suo impegno politico all’interno dell’Udi e le trasformazioni strutturali che l’associazione ha subito dopo il congresso del 1982. In particolare, ...
Thumbnail

Intervista a Rosanna Galli, Micaela Gavioli e Katia Graziosi. Per una storia orale della Rete regionale archivi Udi Emilia-Romagna 

Betti, Eloisa; Cosentino, Vincenzo (2022)
L’intervista ha come obiettivo quello di ricostruire la storia della Rete archivi Udi Emilia-Romagna. Le intervistate hanno ricoperto la presidenza della Rete in fasi e sedi diverse. La Rete, infatti, nasce a Modena alla ...
Thumbnail

Intervista a Mirella M. Plazzi. Il lavoro negli Archivi dell’Udi tra innovazione e tradizione 

Betti, Eloisa; Polimeni, Maria Felicia (2022)
L’intervista ripercorre la vita professionale da archivista di Mirella Plazzi, dalla prima esperienza presso l’Archivio del Comitato provinciale dell’Udi di Ravenna all’attuale posizione come funzionaria della Regione ...
Thumbnail

Per una storia della Rete regionale archivi Udi Emilia-Romagna. Introduzione al Dossier 

Betti, Eloisa (2022)
Il Dossier presenta una prima ricostruzione della storia della Rete archivi Udi Emilia-Romagna ripercorrendone la genesi, il consolidamento e lo sviluppo, a partire dalla sua nascita, nel 1989, come coordinamento degli ...
Thumbnail

Biografie, percorsi e networks nell’età contemporanea: un approccio transnazionale tra ricerca, didattica e Public History 

Betti, Eloisa; De Maria, Carlo ((2018)
Il rinnovamento storiografico portato dalla storia globale e dal successivo intreccio tra storia globale e micro-storia ha avuto negli anni Duemila un’importante ricaduta nello studio delle biografie, con il progressivo ...
  • 1
  • 2
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

Autore
Betti, Eloisa (11)
De Maria, Carlo (2)Bertucelli, Lorenzo (1)Chiaricati, Federico (1)Ciarrocchi, Tobia (1)Cosentino, Vincenzo (1)Creatini, Federico (1)Graziola, Diego (1)Ostuni, Andrea (1)Polimeni, Maria Felicia (1)... View MoreSoggettoUnione donne in Italia (Udi) (4)Bologna (3)Union of Women in Italy (3)Public history (2)Rete regionale archivi Udi Emilia-Romagna (2)Anni Sessanta (1)Archives (1)Archivi (1)Archivi storici (1)Archivio centrale Udi (1)... View MoreDate Issued2022 (8)2023 (2)Has File(s)Yes (11)
EleA themes by Ugsiba