Search
Now showing items 1-6 of 6
Il museo MEMO 4345 di Borgo San Dalmazzo. Intervista ad Adriana Muncinelli
(2022)
A Borgo San Dalmazzo è presente da anni un memoriale che segna una pagina tragica della storia
della città, ricordando come tra il 1943 e il 1944 la città avesse ospitato un campo di transito per ebrei
italiani e stranieri. ...
Intervista a Cristina Alga. L’ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo
(2022)
A Palermo un ecomuseo racconta le trasformazioni urbanistiche e sociali della città dal dopoguerra a oggi
attraverso testimonianze, storie, immagini e memorie legate al mare di città; ma è anche un luogo capace
di visione, ...
Intervista a Joëlla van Donkersgoed. La storia di Esch in 25 oggetti
(2023)
Esch-sur-Alzette è una cittadina di circa 36.000 abitanti situata nell’area mineraria del Lussemburgo.
Un’esposizione temporanea all’Escher Pop-Up-Store ha inteso misurarsi con un approccio creativo
allo storytelling. ...
Intervista a Joan Roca i Albert. Barcelona flashback, un metodo per leggere la città
(2024)
Il MUHBA, Museu d’Història de Barcelona, lavora dal 1943 per diffondere la conoscenza della storia della città, dalle origini ai giorni nostri. Nel 2023 il Museo compie 80 anni e celebra questo traguardo ospitando eventi ...
Intervista a Eva Meran LA CASA DELLA STORIA AUSTRIACA COME FORUM
(2024)
L’HDGÖ Haus der Geschichte Österreich (Casa della storia austriaca), è il primo museo nazionale dedicato
alla storia contemporanea dell’Austria. Attraverso un allestimento permanente che utilizza in modo critico e
sfidante ...