Search
Now showing items 1-9 of 9
Un paese al bivio. L’Italia e le giovani generazioni tra eredità della pandemia e Piano nazionale di ripresa e resilienza
(2023)
Il Rapporto Giovani 2022, pubblicato dall’Istituto Giuseppe Toniolo, mostra come la pandemia di Covid-19 abbia aggravato la marginalità sociale di molti giovani italiani. Ma durante questi due anni di
crisi sanitaria ed ...
“Mai più in Italia!”. I Led Zeppelin al Vigorelli e quella certa idea di contestazione
(2023)
Il 5 luglio del 1971 i Led Zeppelin suonarono al Velodromo Vigorelli di Milano, nell’ambito del 10°
Cantagiro. Il concerto della band inglese, peraltro del tutto fuori contesto, fu interrotto dai disordini
provocati dagli ...
Cronache degli anni del boom. Il cinema racconta il miracolo economico (1959-1965)
(2020)
Tra la fne degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, grazie anche al nuovo
contesto creato dal mercato comune europeo, l’Italia è protagonista – e in certo qual modo
“vittima” – di una radicale trasformazione ...
Differenze fra paesi in Europa: scarti e convergenze in una prospettiva di genere, di generazione, di classe
(2022)
Quest’articolo propone una riflessione sul grado in cui l’unificazione europea ha ridotto le differenze fra i paesi membri. Da un lato vi sono le culture della famiglia, la secolarizzazione, l’educazione, i consumi culturali ...