Browsing Saggi e studi monografici / Essays and monographic studies by Submit Date
Now showing items 21-35 of 35
-
Career Paths in Public History. Report of the Joint AASLH-AHA-NCPH-OAH Task Force on Public History Education and Employment
(2019)A survey of 1,488 graduates of M.A.-level public history and related programs conducted between April 2016 and May 2017 by a Joint Task Force representing the American Association for State and Local History, the American ... -
“Donne d’Europa”: la realizzazione di un podcast di public history in archivio
(D. Allegro, V. Cosentino, C. Cozzatella, "“Donne d’Europa”: la realizzazione di un podcast di public history in archivio", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 125-132, 2022)Il gruppo di lavoro dell’Archivio storico di Udi Bologna ha realizzato un podcast di contenuto storico-didattico dedicato alla questione della partecipazione politica delle donne alla Comunità europea. Il podcast, dal ... -
Che genere di immagini? La mostra “Cooperazione in campo” e le fonti della Fondazione Barberini su donne e lavoro
(L. Cerasi, T. Menzani, "Che genere di immagini? La mostra “Cooperazione in campo” e le fonti della Fondazione Barberini su donne e lavoro", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 113-122, 2022)Nel corso del 2022 la mostra Cooperazione in campo. Il lavoro delle donne negli anni della grande trasformazione dell’agricoltura (1945-1980) ha presentato alcuni spaccati storici delle campagne bolognesi attraverso il ... -
La violenza di genere nei confronti delle donne: aspetti giuridici tra XX e XXI secolo
(M. Tricarico, “La violenza di genere nei confronti delle donne: aspetti giuridici tra XX e XXI secolo”, «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 103-111, 2022)L’articolo affronta sul piano legislativo nazionale e internazionale il tema della violenza di genere nei confronti delle donne, mettendo in rilievo come è cambiata storicamente la consapevolezza della sua portata e delle ... -
A partire da Vinka. Introduzione al Dossier
(C. De Maria, "A partire da Vinka. Introduzione al Dossier", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2022, n.6, pp. 57-60, 2022)La biografia di Vinka Kitarovic riconosce due tematiche di riferimento: la storia dell’emancipazione femminile e dell’impegno delle donne sulla scena pubblica; la storia dei movimenti collettivi transnazionali nell’Europa ... -
Public history: discussioni e pratiche
(Udine: Mimesis, 2017)Nonostante le sue contraddizioni e l’eterogeneità delle sue pratiche la Public History è riuscita a mantenere un’identità di disciplina accademica e, dopo uno sviluppo fortunato negli Stati Uniti, ha iniziato un suo ... -
Public history: undici anni sul campo
(Dueville: Ronzani, 2022)Public History significa diffondere il sapere storico in maniera non accademica: ce n'è un bisogno crescente perché, da una parte, crescono faziosità e distorsioni e, dall'altra, non sappiamo più come contrastare ... -
Fotografia e public history: patrimonio storico e comunicazione digitale
(Ospedaletto, Pisa: Pacini, 2019)Fotografia e public history rappresentano oggi due ambiti di indagine ancora relativamente nuovi per la storiografia dell'età contemporanea in Italia. La fotografia, oggetto di primario interesse per questo volume, ha ... -
Musei di storia e public history
(Bologna: Il Mulino, 2017)I saggi raccolti nel numero monografico della rivista si concentrano sul ruolo dei musei di storia nella costruzione della memoria e dell’identità nazionale e sul loro rapporto, spesso difficile, con la politica e il ... -
MilleDuemilaTrenta
(Milano: La Nuova Italia, 2023)Una nuova edizione dello storico corso di Castronovo aggiornata e potenziata. Tra le novità più rilevanti, dieci rubriche per volume curate da Serge Noiret (con l’aiuto di Enrica Salvatori) e dedicate alla Public History. ... -
Research Handbook on Public Sociology
(Edward Elgar Publishing, 2023)Engaging with the key debates and issues in a continuously evolving field, Lavinia Bifulco and Vando Borghi bring together contributions from leading social scientists to debate the enduring relevance of public sociology ... -
Exhibiting the Past. Public Histories of Education
(F. Herman, S. Braster, M. del Mar del Pozo Andrés, Exhibiting the Past: Public Histories of Education, Berlin, Boston: De Gruyter Oldenbourg, 2023, 2023)Per quanto riguarda le questioni pubbliche, la storia è importante. Con l’interesse mondiale rivolto a questioni storiche legate a genere, religione, razza, nazione e identità, la Public History sta diventando il ramo più ... -
The power of archaeology: soprattutto quando è pubblica, partecipativa e sociale
(C. Megale, S. Monti, The power of archaeology: soprattutto quando è pubblica, partecipativa e sociale, «Il Capitale Culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage», 28, pp. 217–243, 2023)L’archeologia “civica”, rivolta ai cittadini, aperta e inclusiva, rappresenta oggi una delle più importanti opportunità per lo sviluppo della disciplina e della società. Nel presente contributo, illustreremo come l’archeologia ... -
História Pública: entre conceitos, lugares e experiências
(Maringá, PR : Edições Diálogos; Rio de Janeiro, RJ : ProfHistória, 2023) -
Elaborating historical thinking on monuments
(A. Körber, ''Elaborating historical thinking on monuments'', Hamburg: DIPF Leibniz Institut für Bildungsforschung und Bildungsinformation, 2023, 2023-12-07)Public history culture recently is characterized by controversial debates on monuments, their replacement or alteration. History education which aims at enabling and empowering stu- dents to partake in such controversial ...