• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Testi e linguaggi. Vol.4 (2010) per Data di Immissione 
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Testi e linguaggi
  • Testi e linguaggi. Vol.4 (2010)
  • Sfoglia Testi e linguaggi. Vol.4 (2010) per Data di Immissione
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Testi e linguaggi
  • Testi e linguaggi. Vol.4 (2010)
  • Sfoglia Testi e linguaggi. Vol.4 (2010) per Data di Immissione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Testi e linguaggi. Vol.4 (2010) per Data di Immissione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-20 di 22

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      L’universo delle lingue: nuovi scenari culturali e tecnologici. Considerazioni introduttive 

      Maiello, Gisella (Roma : Carocci, 2010)
    • No Thumbnail [100%x80]

      Subtitling dialect and culture-bound language 

      De Meo, Mariagrazia (Roma : Carocci, 2010)
      La sottotitolazione riveste recentemente un ruolo importante nell’ambito degli studi traduttologici anche in virtù del riconoscimento dei complessi livelli linguistici ad essa connessi. L’obiettivo della ricerca è quello ...
    • Thumbnail

      Quels encadrés pour quels types de public 

      Lo Nostro, Mariadomenica (Roma : Carocci, 2010)
      Allo stato attuale la difficoltà di apprendimento di una lingua non è più limitata alla struttura o al lessico, ma a tutte quelle sfumature che concorrono a costituire le peculiarità di una lingua e di una cultura. A tal ...
    • Thumbnail

      Translating Food in Children’s Literature 

      Paruolo, Elena (Roma : Carocci, 2010)
    • Thumbnail

      Enseñanza de español con fines profesionales y académicos y aprendizaje por contenidos en contexto universitario 

      Pastor Cesteros, Susana (Roma : Carocci, 2010)
      Nell’ambito dell’acquisizione dello spagnolo a scopo professionale ed accademico, il nostro articolo sottolinea il rapporto tra quest’ambito specifico e l’apprendimento integrato di lingue e contenuti (AICLE in spagnolo e ...
    • Thumbnail

      Il linguaggio tra tecnica, gioco ed economia 

      Prampolini, Massimo (Roma : Carocci, 2010)
      Un’unica e medesima struttura è condizione costitutiva dell’agire comunicativo (il linguaggio), dell’agire strumentale (la tecnica), dello scambio dei beni (l’economia), dell’azione ludica (il gioco). Usare monete, utensili, ...
    • Thumbnail

      Culture et développement durable. Quels enjeux pour l’analyse argumentative des cyberdiscours? 

      Attruia, Francesco (Roma : Carocci, 2010)
      L’analisi del discorso, legata in origine alla riflessione filosofica intorno ai discorsi scientifici e ideologici di matrice marxista, ha per oggetto lo studio dell’enunciato inserito in un contesto storicamente e socialmente ...
    • Thumbnail

      Computer Learner Corpora e sistemi di annotazione dell’errore 

      Barone, Linda (Roma : Carocci, 2010)
      Il presente lavoro ha lo scopo di introdurre e descrivere brevemente due progetti e software di annotazione dell’errore, il primo di natura “commerciale” – Cambridge Learner Corpus – e il secondo di natura “accademica” – ...
    • Thumbnail

      Analisi dell’interlingua e sistemi di annotazione: implicazioni teoriche ed indagini empiriche 

      Calabrese, Rita (Roma : Carocci, 2010)
      Il contributo nasce nell’ambito di uno studio preliminare condotto su un campione di dati inclusi in un corpus (University of Salerno Learner Corpus) di produzioni scritte da studenti di inglese come lingua straniera provenienti ...
    • Thumbnail

      Gli usi parlati nei language forum: un modo innovativo per interrogarsi sulla lingua viva 

      Ianniciello, Rossella (Roma : Carocci, 2010)
      Questo contributo parte da un’analisi delle marche d’uso impiegate nei dizionari per riferirsi alla lingua parlata, prestando particolare attenzione alla marca colloquiale che, essendo quella più neutra rispetto alle altre, ...
    • Thumbnail

      L’approche géo-linguistique de la communication multilingue sur l’Internet 

      Maiello, Gisella (Roma : Carocci, 2010)
      Il nostro studio evidenzia in che misura negli scenari culturali del nuovo mondo il rapporto tra lingua, cultura e tecnologia diventa sempre più un problema di fondamentale importanza. Attraverso l’analisi della loro ...
    • Thumbnail

      TICE, un mezzo TAL per l’insegnamento-apprendimento delle lingue 

      Pellegrino, Rosario (Roma : Carocci, 2010)
      Partendo dalla méthode éclectique di Sandholtz, Ringstaff e Owyer, il nostro studio ha preso in considerazione l’analisi delle possibilità che offrono le nuove tecnologie alla risoluzione di lacune socio-culturali, ...
    • Thumbnail

      Internet et multilinguisme: les ressources en ligne de la cooperation éducative franco-italienne et européenne 

      Stallini, Sophie (Roma : Carocci, 2010)
      Mezzo straordinario ed indispensabile, Internet è anche una “tela” in cui, agevolmente, il navigatore si perde, in virtù della molteplicità delle informazioni, dei links, delle idee e delle associazioni d’idee che la rete ...
    • Thumbnail

      Dalla lavagna analogica alla LIM: nuovi scenari interattivi nell’insegnamento 

      Vaccaro, Valeria Anna (Roma : Carocci, 2010)
      In seguito ai cambiamenti verificatisi in quest’ultimo ventennio, si assiste a un proliferare di new media che ibridano i vecchi, caratterizzandosi per il crescente tasso di interattività e la prevalenza di interfacce che ...
    • Thumbnail

      Nonna 

      Papaleo, Joseph (Roma : Carocci, 2010)
    • Thumbnail

      Gisella Maiello, Dictionnaires en temps virtuel: nouvelles diffusions, nouveaux objectifs : [recensione] 

      Attruia, Francesco (Roma : Carocci, 2010)
    • Thumbnail

      Ashley Chandler, Carla Dente, (eds.), Translation practices. Through language to culture : [recensione] 

      Botta, Giuseppina (Roma : Carocci, 2010)
    • Thumbnail

      Rossana Bonadei, I sensi del viaggio : [recensione] 

      Di Gennaro, Paola (Roma : Carocci, 2010)
    • Thumbnail

      Carlo Pagetti, Il corallo della vita. Charles Darwin e l’immaginario scientifico : [recensione] 

      Franza, Mariateresa (Roma : Carocci, 2010)
    • Thumbnail

      Ivanna Rosi, Jean-Marie Roulin (sous la direction de), Chateaubriand, penser et écrire l’Histoire : [recensione] 

      Gallo, Pierino (Roma : Carocci, 2010)
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      NoThumbnail