Mostra i principali dati dell'item

dcterms.contributor.authorTesta, Enrico
dc.date.accessioned2021-05-25T10:58:46Z
dc.date.available2021-05-25T10:58:46Z
dcterms.date.issued2020
dcterms.identifier.citationTesta, Enrico. "Strambo: alcuni appunti sulla parola e sul personaggio." Sinestesie, XIX (2020): 21-42it_IT
dcterms.identifier.issn1721-3509it_IT
dcterms.identifier.urihttps://www.italinemo.it/fascicolo/sinestesie-2020-n-19-speciale/it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5411
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-3532
dc.description.abstractIl contributo prende in esame l’etimologia del lemma “strambo” e offre un excursus di carattere storico-linguistico e letterario sulle attestazioni di questo aggettivo nella letteratura italiana e sui vari significati che esso assume a seconda dei sostantivi a cui è di volta in volta associato.it_IT
dcterms.format.extentP. 21-42it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.titleStrambo: alcuni appunti sulla parola e sul personaggioit_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
 Find Full text

Files in questo item

FilesDimensioneFormatoMostra

Nessun files in questo item.

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item