| dc.date.accessioned | 2022-02-21T12:31:50Z |  | 
| dc.date.available | 2022-02-21T12:31:50Z |  | 
| dc.description.abstract | Il saggio affronta vari aspetti della lettura sanguinetiana di Leopardi e rievoca una «discussione con Sanguineti» che «è stata […] un buon avvio a una riflessione che non è più cessata» e dalla cui considerazione «molto libera e varia, ma non sprovvista di una sua interna unità, fatta anche di rinvii espliciti e impliciti, sta forse nascendo un libro». |  | 
| dc.language.iso | it | it_IT | 
| dc.identifier.citation | Curi, Fausto. “Lo spadino di Giacomo.” Sinestesie, XXI(2021): 101-105 | it_IT | 
| dc.title | Lo spadino di Giacomo | it_IT | 
| dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT | 
| dc.contributor.author | Curi, Fausto |  | 
| dc.date.issued | 2021 |  | 
| dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3987 |  | 
| dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5892 |  | 
| dc.identifier.uri | https://www.sinestesierivistadistudi.it/ritratto-di-sanguineti/ | it_IT | 
| dc.type | Journal Article | it_IT | 
| dc.format.extent | P. 101-105 | it_IT | 
| dc.identifier.issn | 1721-3509 | it_IT | 
| dc.subject | Edoardo Sanguineti |  | 
| dc.subject | Leopardi Giacomo |  | 
| dc.publisher.alternative | Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie | it_IT |