Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche: Recent submissions
Now showing items 221-240 of 377
-
Saggio di commento al De audiendis poetis di Plutarco
(Universita degli studi di Salerno, 2014-04-23)The text is divided in two sections. The first includes an introduction to the essay concerning an hypothesis of its datation; an analysis of the objectives of the essay, a review of studies regarding its structure, with ... -
Metodologia della ricerca educativa e della ricerca formativa
(Universita degli studi di Salerno, 2014-05)Questo lavoro nasce dall’esigenza di riflettere sul ruolo che l’Autonomia scolastica ha rivestito nella gestione della Scuola. Il punto di partenza è stata l’esigenza di conoscere l’evoluzione che l’autonomia scolastica ... -
Acquisizioni e difficoltà del processo migratorio: identità e salute
(Universita degli studi di Salerno, 2014-05-21)The research describes the phenomenon of immigration in its political, social and economic dynamics. The theme has been addressed mainly with the intent to “give a face” to those who live the dynamics connected to the ... -
Procedimenti scolastici e linee di pensiero nell’opera di Giovanni Boccaccio
(Universita degli studi di Salerno, 2011-11-15)The aim of the research is to investigate the consistency and meaning of the logicaldialectical processes emerging in the wider context of rhetorical means in the works of Giovanni Boccaccio. In these works, dialectical ... -
Dinamiche di occupazione dell'area periurbana e della chora settentrionale e orientale di Poseidonia-Paestum
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-07)This research carried out under the guidance of Mrs. A. Pontrandolfo, Professor at the Salerno university and Mrs. Rouveret, Professor at the Paris X University. Our main goal is to rebuild the diachronic, dynamical, more ... -
Le trasformazioni di un’area di frontiera del Mezzogiorno medievale (secoli IX-X). Il principato di Salerno e i territori del confine calabro-lucano: assetto istituzionale e gerarchie sociali
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-07)L’intento e l’originalità della ricerca consistono nell’attuazione di uno studio sistematico di un territorio di frontiera vasto e articolato, quello delle zone sud-orientali del principato salernitano e delle aree tenacemente ... -
Guerra, Fascismo, Resistenza. Avvenimenti e dibattito storiografico nei manuali di storia
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-06)Nel 1996 il Ministro della Pubblica istruzione Luigi Berlinguer emana un decreto che modifica la suddivisione annuale del programma di Storia, considerato che le vigenti disposizioni “riservano generalmente all’ultimo anno ... -
Tertium non datur. DC e fine dell’unità politica dei cattolici (1989-1994)
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-05)The objective of this research has been the study of the history of the Christian Democracy in the years of the crisis of the system "politico-partitico" during the first Republic. Particularly, through the history and the ... -
Il fascismo e la guerra civile spagnola. Propaganda e comunicazione
(Universita degli studi di Salerno, 2011-06-30)Questa tesi si pone come una ricostruzione dettagliata dell’intervento militare in Spagna da parte del regime fascista, realizzando un approccio originale all’argomento: <<Infatti, più che una narrazione degli avvenimenti ... -
La teologia boeziana nel secolo XII: i Commentari agli Opuscula sacra
(Universita degli studi di Salerno, 2011-09-07)The research deals with the different conceptions of theology, as a field of knowledge with its own and peculiar connotations, as they have developed during the twelfth century in the commentaries of Gilbert of Poitiers, ... -
Scienza divina e soteriologia in John Wyclif. Studio sull’inedito De sciencia dei
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-25)The thesis («Divine Knowledge and Soteriology in John Wyclif. An Essay on the unpublished tract De sciencia dei») contains the established text of the wycliffian inedited tract De sciencia dei and a doctinal essay. In the ... -
Muslim women and families between law of God and secular law: Italian and European debate
(Universita degli studi di Salerno, 2011-05-11)Intendo articolare il mio lavoro in quattro parti strettamente correlate fra loro. Nella prima intitolata Religione e modernità mi soffermo anzitutto sulla centralità che il fenomeno religioso assume nella disciplina ... -
Dialogo interculturale e didattica: il luogo d’incontro per la formazione degli alunni stranieri. L’importanza pedagogica della narrazione
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-28)Il lavoro posto in essere in questo scritto è rivolto all'analisi dei motivi che in questi decenni hanno fortemente influenzato e mutato il volto dell'educazione. Tali motivi sono da ricercarsi nel fatto che alcuni obiettivi ... -
Lo schema destra-sinistra: rappresentazioni dello spazio politico in Europa ed Italia
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-06)Questo lavoro si pone il compito di analizzare il significato, il ruolo ed il funzionamento della contrapposizione destra-sinistra nelle democrazia occidentali. La nostra idea di fondo è che l’asse destra-sinistra descriva ... -
L’Hecatostys: analisi della documentazione
(Universita degli studi di Salerno, 2011-04-06)The dissertation has as its object the hecatostys, a civic unity of those who the moderns define 'numeric'. Concerning this institution we have nearly one hundred testimonies from epigraphic and literary contexts and its ... -
La ceramica arcaica dai contesti di Poseidonia. Produzioni, tipologie e funzioni
(Universita degli studi di Salerno, 2012-07-12)Poseidonia-‐Paestum, per l’intensa attività di ricerca svolta dalla Soprintendenza archeologica in collaborazione con Istituiti e Università italiane e straniere, è una delle colonie della Magna Grecia meglio conosciute ... -
La propaganda della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista Italiano negli anni della guerra fredda attraverso i documentari cinematografici
(Universita degli studi di Salerno, 2012-07-17)La ricerca analizza i filmati di propaganda cinematografica commissionati dalla Democrazia Cristiana e dal Partito Comunista Italiano nel periodo compreso tra il secondo dopoguerra e gli anni sessanta. Tali filmati, ... -
Varcare i confini del mondo: Herakles e il mito delle Hesperides
(Universita degli studi di Salerno, 2011-07-07)The research that I have developed concerning the myth of Herakles and the Hesperides. During the study began, there was a large-scale reading of the phenomena which have affected the development and dissemination of this ... -
Metafisica e fisica nella dottrina della materia di Bonaventura da Bagnoregio
(Universita degli studi di Salerno, 2013-09-04)Il nodo centrale che cercheremo di affrontare in questo saggio è la teoria della materia di Bonaventura da Bagnoregio, quale si può ricostruire dai pronunciamenti sparsi nella sua opera. Il riferimento obbligato in questo ... -
Gli sviluppi gnoseologici della metateologia agli inizi del XIV secolo. Gerardo da Bologna OC, Pietro Aureolo OFM, Gerardo da Siena OESA
(Universita degli studi di Salerno, 2014-05-16)Facing the question of the structure of theology (metatheology), this doctoral thesis aims to observe the nature of theology from a gnoseological point of view. In this perspective, this work focuses on two levels: on one ...