Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche: Recent submissions
Items 141-160 di 377
-
La forza della scrittura in Giose Rimanelli, con uno studio critico del manoscritto (inedito) La macchina paranoica
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-07)My Doctoral Thesis is about Giose Rimanelli, a Molisan writer from Casacalenda, the force of his writing and the textual criticism of his manuscript (unpublished) The Paranoiac Machine. Giose Rimanelli “is one of the most ... -
Il rapporto tra le arti in Pasquale De Luca: la parola dipinta
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-14)Se si vuole assegnare a De Luca un posto nella Letteratura Italiana, si deve innanzi tutto tralasciare tutta la sua produzione di letteratura, così detta amena, dal 1900 in poi. Questo in generale è il giudizio dei pochi, ... -
Semantic Technologies for Business Decision Support
(Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)In order to improve and to be competitive, enterprises should know how to get opportunities coming from data provided from the Web. The strategic vision implies a high level of communication sharing and the integration of ... -
A Hybrid Framework for Text Analysis
(Universita degli studi di Salerno, 2017-03-15)In Computational Linguistics there is an essential dichotomy between Linguists and Computer Scientists. The rst ones, with a strong knowledge of language structures, have not engineering skills. The second ones, ... -
La formazione docente in chiave semplessa. Indagine sugli atteggiamenti, le opinioni e le preoccupazioni dei docenti campani verso l’educazione inclusiva
(Universita degli studi di Salerno, 2016-05-12)The research work presented in this thesis stems from a core of reflections on some aspects that currently characterize the national and international scientific debate within the educational field. First, the need to ... -
Modernism on Air
(Universita degli studi di Salerno, 2016-05-23)La tesi di dottorato, intitolata “Modernism on Air” si articola in quattro capitoli, preceduti da un’introduzione in cui si dà conto di quello che gli studiosi hanno definito il Great Divide nei rapporti tra Modernismo e ... -
La guerra per l'indipendenza : Francesco II e le Due Sicilie nel 1860
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-03)The recent historiography has questioned the classic themes of the story of the “mezzogiorno” in Risorgimento time. The end of the great narratives has been an event of growing interest both in the scientific debate and ... -
Giuseppe Maria Galanti e gli inediti sull’Abruzzo. Lettere, catechismi e relazioni tra progetti di riforma e Illuminismo
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-02)L’oggetto della tesi di dottorato, di taglio archivistico-filologico, si snoda su un doppio livello di esegesi, vertendo sulla trascrizione e analisi del Corpus delle carte manoscritte abruzzesi di Giuseppe Maria Galanti, ... -
Il commento di Antonio Costanzi da Fano ai Fasti di Ovidio Edizione critica del commento a Fast. I-III
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-27)The thesis consists in the critical edition of Antonio Costanzi’s (Fano 1436-1490) commentary on Ovid’s Fasti, transmitted in two different versions, namely, the first one contained in the manuscript BAV Vat. Lat. 360 ... -
La Germania necessaria. L'emergere di una nuova leading power, tra potenza economica e modello culturale
(Universita degli studi di Salerno, 2016-06-28)Il lavoro vuole essere un contributo alla comprensione di uno dei temi più interessanti della nostra storia: la trasformazione della Germania da paese vinto e aggressore a nuova potenza internazionale, condivisa e necessaria. ... -
Usi monetari a Gortina e Festòs: cronologie e aspetti produttivi
(Universita degli studi di Salerno, 2016-07-13)The research focuses on the analysis of the coinage of the Cretan cities of Gortyna and Phaistos, with the aim of providing new information about uses, chronologies and productive aspects of the coins minted by both ... -
Robert Grosseteste on God as Principle and End of Creation
(Universita degli studi di Salerno, 2016-06-14)In 1238, Robert Grosseteste, bishop of Lincoln, began to translate and comment on the Corpus Dionysiacum. Until now, no complete assessment of Pseudo-Dionysius’s contribution to Grosseteste’s thought has been attempted. ... -
La produzione scultorea di Matteo Bottigliero (1680-1757) tra fonti e documenti inediti
(Universita degli studi di Salerno, 2016-06-15)Principal aim of the present study was to revise the action of the sculptor Matteo Bottigliero, who played a main role in the Neapolitan artistic scene of the eighteenth century, establishing relations with the most important ... -
Il De hebdomadibus di Severino Boezio. Introduzione e commento
(Universita degli studi di Salerno, 2016-06-24)This doctoral thesis deals with the De hebdomadibus by Severimus Boethius and it is composed by tree chapters: the first is a storeographical overview about the work and corcernes also with the matter about the authenticity ... -
Pensiero e linguaggio dell'essere nel Commentario di Giovanni Filopono alle categorie di Aristotele. Introduzione, testo, traduzione e commento
(Universita degli studi di Salerno, 2016-07-15)This work’s goal is not only to detect the originality of the philoponian Commentary on Aristotle’s Categories, but also to show that logic is an autonomous discipline which studies the reality of being as practical and ... -
Investigating multi-word verbs in spoken late modern english: Evidence from the Proceedings of the Old Bailey (1750-1850)
(Universita degli studi di Salerno, 2016-06-13)Obiettivo principale della ricerca è di condurre un’analisi diacronica relativa all’uso linguistico e ai cambiamenti inerenti i Multi-word verbs (MWVs). Molti studi sono stati condotti sull’occorrenza dei verbi nell’inglese ... -
Le politiche di austerità nella narrazione della stampa italiana
(Universita degli studi di Salerno, 2016-06-22)Policies of deficit and inflation rate reduction, commonly known as austerity policies, have been dominating the European economic debate for several years. The European Union’s constraints play an important role in ... -
Napoli 1910 - 1920. Contributo allo studio della critica teatrale. "Il teatro del soldato"
(Universita degli studi di Salerno, 2016-09-12)La prima parte di questo lavoro di ricerca si è avvalsa della consultazione di numerose fonti eterogenee: non solo i più importanti studi sulla cultura napoletana tra Ottocento e Novecento, ma soprattutto i preziosi ... -
Guglielmo di Conches e il Dragmaticon Philosophiae
(Universita degli studi di Salerno, 2016-06-24)This dissertation about William of Conches and the Dragmaticon Philosophiae is divided into two sections. The aim of the first section is to reconstruct the life and the literary works of one of the most important teachers ... -
La filosofia pratica e l’ascesi nelle Quaestiones ad Thalassium di Massimo il Confessore
(Universita degli studi di Salerno, 2016-07-05)The purpose of this study is to demonstrate how within the Quaestiones ad Thalassium the monk Massimo the Confessor’s reasoning is structured in two different perspectives: practical philosophy and mystical ascension. The ...