Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche: Recent submissions
Items 181-200 di 377
-
Il santuario di Artemis Orthia a Sparta. Precisazioni cronologiche e stratigrafiche delle fasi arcaiche
(Universita degli studi di Salerno, 2014-07-08)Il Santuario di Artemis Orthia, situato a Est della moderna città di Sparta, è stato indagato dalla British School at Athens tra il 1906 e il 1910. L’obiettivo principale della ricerca è la revisione stratigrafica delle ... -
Management scolastico e governance territoriale: lo studio di sei istituzioni scolastiche della provincia di Salerno
(Universita degli studi di Salerno, 2015-06-05)Il presente contributo ha come oggetto di studio l’analisi di uno specifico ruolo organizzativo del nuovo sistema scolastico italiano, denominato ‘Funzione Strumentale al POF’, ed istituito formalmente con il CCNL del 1999. ... -
Morale e soggettività. Traiettorie contemporanee a partire dal pensiero di Jean-Paul Sartre
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-30)The thesis that we present moves from some works of Jean-Paul Sartre on the theme of the ethics and it attempts to define some new perspectives for the relationship between the ethic and the subjectivity. The first part ... -
Oreste tra mito e tradizione (nel continente greco)
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-20)La presente tesi di dottorato costituisce la raccolta e l’analisi di tutte le tradizioni mitiche e cultuali su Oreste nel continente greco alternative a quelle attiche, ovvero a quelle messe in scena a teatro nel V sec. ... -
Dinamiche di popolamento nel golfo tirrenico attraverso l'analisi del territorio tra il Sele e il Lao
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-29)This research concerns the population dynamics of the territory between the Sele and Lao rivers. The territory includes the southern part of Campania, the coastal area of Basilicata and the northern portion of the Calabria ... -
De aeneidos verborum ordine: collocazione delle parole e espressività nell’Eneide
(Universita degli studi di Salerno, 2015-07-01)Il presente studio si ripropone di colmare un’evidente lacuna nel panorama degli studi virgiliani, l’assenza di un’indagine sistematica sul rapporto tra ordo verborum ed espressività nell’Eneide. Se è vero, come è vero, ... -
La catabasi di Anfiarao: Saggio di commento a stat. Theb. Viii 1-217
(Universita degli studi di Salerno, 2010-05-25)Il dott. Francesco di Paola Di Capua, al termine delle attività di formazione e di ricerca, servendosi dell’edizione critica di Klotz A., “Publi Papini Stati Thebais, Leipzig 1908 (riveduta e corretta da Th. C. Klinnert ... -
“Corpo a corpo”. Bataille l’impolitico
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-30)The research aims to cross the thought of George Bataille, using three conceptual pairs: 1) SUBJECT - INDIVIDUAL 2) SOVEREIGNTY '- SIGNORIA 3) EXCESS - RESIDUAL Individual is a word that does not occur in Bataille’s texts, ... -
Shared identities. Scambi, rappresentazioni, media e consumi culturali delle soggettività contemporanee
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-20)L'identità sembra essere il punto critico in cui si riversano le tensioni del corpo sociale durante le fasi di crisi, ma anche la base da cui spesso si riparte verso nuove conquiste culturali, politiche e scientifiche. Il ... -
Il cinema audiotattile. Suono e immagine nel nuovo sistema dei media
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-01)Oggetto della ricerca è indagare la relazione tra sonoro e visivo nel cinema, nella prospettiva della loro reciproca integrazione, nel sistema dei media che ha preso corpo in questi ultimi decenni. L’obiettivo è quello di ... -
Costruzione dei personaggi e impegno civile nella prosa narrativa e giornalistica di Antonio Tabucchi.
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-19)This Thesis is about one of the country's best-known (in Italy and elsewhere) contemporary author Antonio Tabucchi (1943-2012). It makes an attempt to understand two literary topos of Tabucchi’s work: the writer-readerch ... -
IKeWYSe - I Know What You See
(Universita degli studi di Salerno, 2015-06-11)Il progetto presenta una ricerca sul perspective taking, volta ad indagare due temi specifici: l’età in cui il bambino abbandona, di norma, l’egocentrismo percettivo, e le differenze di genere nella gestione dei sistemi ... -
Ps. Aristotele, ὅσα περὶ φωνῆς. Introduzione, traduzione e saggio di commento (1-4; 7-23; 25; 29-30; 35-36; 44; 51; 54-55)
(Universita degli studi di Salerno, 2015-06-22)La mia ricerca è consistita nella presa in esame di due fra le più importanti sezioni dei Problemata physica pseudo-aristotelici, la XI e la XIX (Problemi sulla voce e Problemi sulla musica). Il prodotto finale è stato un ... -
Le opere antipelagiane di Agostino. Analisi dottrinale ed esiti speculativi
(Universita degli studi di Salerno, 2015-07-17)Since the end of the 19th century, the history of Augustinian historiography has been characterized by numerous and varying attempts to find breaking points in Augustine’s philosophy and life, as well as strong interests ... -
Il dispositivo Morandi. La presenza di Giorgio Morandi nel dibattito critico e nella produzione artistica in Italia 1934-2014
(Universita degli studi di Salerno, 2015-06-30)Il lavoro di ricerca dedicato alla presenza di Giorgio Morandi nel dibattito critico e nella produzione artistica in Italia tra il 1934 e il 2014 muove dal concetto di dispositivo, che nell’accezione deleuziana è inteso ... -
Marlene NourbeSe Philip and Linton Kwesi Johnson: Sociolinguistic Analysis and Translation Issues
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-14)Uniti dalla volontà di dare alla cultura e alla lingua caraibica il prestigio che meritano, Marlene NourbeSe Philip e Linton Kwesi Johnson costituiscono un’affascinante sfida per qualunque studioso che si avvicina alla ... -
Insegnare la letteratura attraverso la discussione on-line: www.learningliterature.it
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-28)La tesi si propone di evidenziare alcune problematiche relative all’insegnamento universitario, con particolare riferimento alla didattica della letteratura straniera. E’ divisa in due parti: la prima, di tipo teorico, ... -
Urbanità globale, confini digitali. Inquadrature e miniature di Berlino nel romanzo Teil der Lösung (2007) di Ulrich Peltzer
(Universita degli studi di Salerno, 2015-06-09)Global urbanism, digital frontiers: shots and miniatures of Berlin in Ulrich Peltzer’s novel Teil der Lösung (2007) is the title of my research on contemporary German literature, specifically on urban literature, studied ... -
„Ich bin Jugoslawe – ich zerfalle also“. Chronotopoi der Angst in der deutschsprachigen Gegenwartsliteratur
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-01)Questo lavoro si propone di esaminare alcune opere scelte di autori della letteratura contemporanea di lingua tedesca originariamente provenienti dai territori appartenuti alla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. ... -
Bellezza, armonia, complessità. Per un'interpretazione di Carlo Michelstaedter
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-20)The purpose of this research is to interpret michelstaedteriano thinking critically in the light of three complexes thematic: beauty, harmony, complexity. If in the writings of Carlo Michelstaedter highlights the strong ...