Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche: Recent submissions
Items 301-320 di 377
-
Processo comunicativo e bambini: le nuove frontiere della comunicazione
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-28)In questo lavoro verranno affrontati importanti processi, elementi, aspetti, fenomeni, quali: il processo comunicativo, la funzione persuasoria della comunicazione, gli aspetti sociali e psicologici che sottendono agli ... -
La formazione dell'insegnante competente
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-02)The rapid changes of last decades have deeply affected our society and as well as the in-service and future teachers to whom are required already in the initial training specific competences. For-back the teaching staff ... -
Dal chiostro alla corte. Poesia per musica tra Medioevo e Rinascimento
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-06)The research project, with the suggestive title Dal chiostro alla corte. Poesia per musica tra Medioevo e Rinascimento, was born in a size perfect fit with a Ph.D. in Italian Studies in its historical and geographical ... -
Il commento pseudo-asconiano alle Verrinae. Le citazioni degli auctores
(Universita degli studi di Salerno, 2012-04-06)Lo studio propone un riesame delle glosse del commento alle Verrinae, attribuito al cosiddetto pseudo- Asconio, con particolare attenzione per le citazioni degli auctores. Particolare rilevanza sembrano avere i poeti ... -
I percorsi teorici della governamentalità.
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-25)Lo scopo di questo lavoro è quello di esplorare e mettere in luce un ambito estremamente ricco e denso della produzione teorica poststrutturalista, che è quello che fa riferimento al problema della governamentalità, concetto ... -
Il laboratorio della nuova sapienza nella prima scuola domenicana: opere e pensiero di Guerrico di Saint-Quentin
(Universita degli studi di Salerno, 2012-07-02)The work consists of four chapters, to which is added an appendix. In the first chapter, is proposed a reconstruction of biographical informations about Guerric, based on a review of sources and a clarification of some ... -
Forza Italia. Nascita, evoluzione e sviluppo del centro destra italiano (1993-2001)
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-22)1994 culminated in the crisis of the political system and opened a new phase of democracy in Italy. The elections in March were won by the Pole of Freedoms (Polo delle Libertà). By getting 21 percent and eight million ... -
La mediazione culturale del sistema universitario
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-14)Over the last fifteen years, the Italian University was asked to make an internal change in the organization and teaching in line with the change of the Italian Welfare (Salvatore & Scotto di Carlo, 2005) and following the ... -
Seconda lingua - La qualità della formazione. Un’indagine nella scuola secondaria di I grado
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-23)Negoziazione, interazione, interculturalità e plurilinguismo sono le parole chiave della recente glottodidattica. Poiché si parla insistentemente di globalizzazione e di efficacia della comunicazione, uno dei punti salienti ... -
La rappresentazione delle dinamiche familiari nella letteratura magrebina francofona
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-14)Always at the center of the Maghrebian literary discourse, the familiar theme has always been one of the main topics. In the first part of this thesis, my attention was focused on the authority division in the Maghrebian ... -
Exploring formal models of linguistic data structuring. Enhanced solutions for knowledge management systems based on NLP applications
(Universita degli studi di Salerno, 2012-07-25)Lo scopo principale di questa ricerca è descrivere in che modo i modelli formali per la strutturazione dei dati linguistici sono cruciali nelle applicazioni di Trattamento Automatico del Linguaggio (Natural Language Processing ... -
Non classical concept representation and reasoning in formal ontologies
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-25)Formal ontologies are nowadays widely considered a standard tool for knowledge representation and reasoning in the Semantic Web. In this context, they are expected to play an important role in helping automated processes ... -
La social network analysis nella valutazione delle politiche sociali
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-16)Evaluation is a traditional topic in the political debate: public institutions evaluate public policies in order to get a measure of their effectiveness. In spite of their importance, it is well known that evaluation policy ... -
Neighbourhood size and neighbourhood frequency effects in the recognition of Italian written words
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-01)Lo scopo di questo lavoro è analizzare gli effetti di ampiezza e di frequenza del vicinato sui processi di riconoscimento delle parole scritte dell’Italiano. L’ampiezza del vicinato è stata definita da Coltheart, Davelaar, ... -
Problemi testuali nel primo libro dei Carmina di Orazio
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-02)The doctoral thesis “Textual problems in the first Book of Horace’s Carmina” is written in the belief that the text is the centre of attention in every philolological study. Direct and indirect tradition of Horace’s text ... -
Dipingere le parole: linguaggi poetici in terra maya
(Universita degli studi di Salerno, 2012-05-10)"Painting with words: poetry languages in the land ofthe Mayas" is an anthropological research on the new native forms of poetry and painting in the Mexican region of Chiapas. These two means of expression recall the ... -
Nuove tecnologie informatiche e scienze motorie: approcci applicativi in ambienti educativi
(Universita degli studi di Salerno, 2012-12-13)The development of new technologies to support Teaching has grown significantly lately. Computer science technologies created more effective and flexible models of learning and teaching than the standard ones. Nowadays, ... -
Le relazioni diplomatiche tra Gran Colombia e Santa Sede
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-29)As a result of a methodic approach and of a thorough work of catalogued archive documents, this essay focuses on and describes a complex and originaI topic. lì provides an important reconstruction of originaI chapters of ... -
L'evoluzione del principio di non discriminazione nell'Unione Europea con particolare riferimento al divieto di discriminazione razziale
(Universita degli studi di Salerno, 2012-04-03)L’Europa ha conosciuto, nella seconda metà del XX secolo, importanti mutamenti nella composizione delle popolazioni dei suoi Stati a causa dei processi migratori legati alla ricerca di lavoro. Un’organizzazione politicamente ... -
Divina scriptura mundus est intelligibilis. L’ermeneutica biblica nel pensiero di Giovanni Scoto Eriugena
(Universita degli studi di Salerno, 2012-07-07)The doctoral thesis of Andrea Cavallini, entitled 'Divina Scriptura mundus est intelligibilis'. Biblical hermeneutics in the thought of John Scottus Eriugena, starts from the observation that, in the now vast panorama of ...