Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.authorMonaco, Matteo
dc.date.accessioned2023-10-18T11:49:29Z
dc.date.available2023-10-18T11:49:29Z
dc.date.issued2023
dc.identifier.citationMatteo Monaco, "Il racconto della guerra civile statunitense nel cinema: tra storiografia e uso pubblico della storia", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2023, n.7, DOI: https://doi.org/10.30682/clionet2307uit_IT
dc.identifier.issn2785-7069it_IT
dc.identifier.urihttps://doi.org/10.30682/clionet2307uit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6832
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-4892
dc.description.abstractLa storia è scienza o arte? L’interrogativo degli storici del XIX secolo fu in qualche modo risolto da Marc Bloch con il celebre parallelismo del fresatore e del liutaio. Ma può la storia e, soprattutto, la storiografia influenzare la “settima arte”? Possono i lavori di ricerca di James Ford Rhodes, dei coniugi Beard, di Frank Owsley influenzare le opere di David Griffith, Buster Keaton, Michael Curtiz e Quentin Tarantino? Attraverso questo viaggio nella storiografia e nella cinematografia statunitense si vuole mostrare come la rappresentazione cinematografica della guerra civile abbia subito l’influenza dei cambiamenti dei paradigmi storiografici e dei cambiamenti della società e l’uso pubblico che il cinema fece della storia.it_IT
dc.description.abstractIs history science or art? The question of 19th century historians was resolved by Marc Bloch with the parallelism of the cutter and the luthier. But can historiography influence cinematic art? Can the research work of James Ford Rhodes, the Beard spouses, Frank Owsley influence the works of David Griffith, Buster Keaton, Michael Curtiz and Quentin Tarantino? Through this journey through US historiography and cinematography, we want to show how the cinematic representation of the Civil War was influenced by changes in historiographical paradigms and changes in society and the public use that cinema made of history.it_IT
dc.format.extentSenza paginazioneit_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.publisherM. Monaco, "Il racconto della guerra civile statunitense nel cinema: tra storiografia e uso pubblico della storia", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2023, n.7it_IT
dc.rightsCC BY-NC-ND 4.0it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.subjectGuerra civileit_IT
dc.subjectCinematografiait_IT
dc.subjectStoriografiait_IT
dc.subjectSchiavitùit_IT
dc.subjectUso pubblico della storiait_IT
dc.subjectCivil warit_IT
dc.subjectCinematographyit_IT
dc.subjectHistoriographyit_IT
dc.subjectSlaveryit_IT
dc.subjectPublic historyit_IT
dc.titleIl racconto della guerra civile statunitense nel cinema: tra storiografia e uso pubblico della storiait_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.relation.ispartofjournalClionet. Per un senso del tempo e dei luoghiit_IT
dc.identifier.e-issn2533-0977it_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item