Items 41-49 di 49

    • L’ultimo spettacolo di Eleonora Duse: il debutto di Spettri a Trieste 

      Quazzolo, Paolo
      Attrice internazionale, Eleonora Duse ha avuto un rapporto privilegiato con Trieste, città nella quale si recava molto spesso sia perché qui aveva numerosi amici – come l’intellettuale Silvio Benco – sia perché il pubblico ...
    • Teatranti di razza. Intervista a Pamela Villoresi 

      Compantangelo, Maria Letizia
      Una delle più importanti attrici del teatro italiano, Pamela Villoresi, racconta il suo rapporto con Eleonora Duse, dialogando con Maria Letizia Compatangelo, autrice del monologo La musica dell’anima. Ritratto di Eleonora ...
    • Strana gente, i teatranti… 

      De Chiara, Franco
      Il teatro diventa un’altra cosa, quando è visto dagli occhi del figlio di un noto drammaturgo che ha visto passare in casa centinaia di artisti e possiede una infinità di ricordi da raccontare. In questa testimonianza il ...
    • “Ma nemmeno la Duse!” Una storia di tradizione 

      Iermano, Salvatore
      In questa testimonianza si ripercorre parte della vita dell’attore Giovanni Battista Diotaiuti (1926- 2020). La sua vicenda umana e artistica è stata segnata dall’incontro con grandissimi protagonisti del Teatro Italiano ...
    • Itinerari dusiani nel teatro di Elena Bucci. Intorno a Non sentire il male 

      Mei, Silvia
      L’intervista a Elena Bucci ripercorre gli itinerari dusiani e le tappe creative che hanno accompagnato la scrittura scenica di Non sentire il male, spettacolo del 2000 dedicato a Eleonora Duse, di cui Bucci è autrice, ...
    • Annamaria Guarnieri incontra Eleonora Duse 

      Montemagno, Daniela
      Diretta da Maurizio Scaparro in Eleonora, ultima notte a Pittsburgh di Ghigo De Chiara, Annamaria Guarnieri è stata premiata come migliore attrice di monologo a “Le Maschere del teatro italiano” 2012. La sua interpretazione ...
    • Salotti romani e memorie teatrali. Intervista a Milena Vukotic 

      Puppa, Paolo
      L’intervista a Milena Vukotic mette in luce il rapporto complesso che l’attrice nutre verso Eleonora Duse, conosciuta e amata attraverso sua madre che frequentava quel mondo e che ha visto in scena la star. In più, lei ha ...
    • Eleonora Duse sulla scena della danza nell’interpretazione di Carla Fracci e Alessandra Ferri 

      Venuso, Maria
      Questo lavoro è costruito attraverso due interviste: l’una al Maestro Beppe Menegatti, regista e marito di Carla Fracci, l’altra alla grande danzatrice Alessandra Ferri, per far rivivere l’ ‘eredità’ di Eleonora Duse in ...
    • La Spiaggia di Cesare Pavese. Identità sospese e sperimentazione narrativa 

      Di Domenico, Marilina (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2019)
      The wise analyses the novel of Cesare Pavese, named La spiaggia, it puts in evidence recurring themes, linking them with other novels, and great narrative experimentation. The work on Pavese’s novels analyzes a woman like ...