dcterms.contributor.author | Paveri, Cristina | |
dc.date.accessioned | 2025-02-07T13:52:33Z | |
dc.date.available | 2025-02-07T13:52:33Z | |
dcterms.date.issued | 2019 | |
dcterms.identifier.citation | Cristina Paveri, "Leri Cavour – Da luogo simbolo dell’unità d’Italia a patrimonio storico abbandonato", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018 | it_IT |
dcterms.identifier.isbn | 978-88-944108-1 | it_IT |
dcterms.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7970 | |
dc.description.abstract | Un progetto di fotografia personale per
documentare lo stato di abbandono di uno dei
luoghi storici d’Italia: la tenuta agricola del
grande statista Camillo Benso conte di Cavour a
Leri. Leri, oggi Leri Cavour, è una frazione di
Torino, nella bassa vercellese, sede della
centrale elettrica Enel dismessa Galileo
Ferraris. | it_IT |
dcterms.format.extent | Senza paginazione | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dcterms.publisher.alternative | C. Paveri, "Leri Cavour – Da luogo simbolo dell’unità d’Italia a patrimonio storico abbandonato", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018 | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dcterms.title | Leri Cavour – Da luogo simbolo dell’unità d’Italia a patrimonio storico abbandonato [poster] | it_IT |
dcterms.type | Other | it_IT |