Area Scienze giuridiche: Recent submissions
Now showing items 21-40 of 169
-
La cooperazione di polizia per la prevenzione del terrorismo nello spazio europeo
(Universita degli studi di Salerno, 2022-01-17)The research entitled "Police cooperation European for the prevention of terrorism in the area" is the result of a training course developed in the context of “freedom, security and justice area". Cooperation between States, ... -
La perequazione urbanistica
(Universita degli studi di Salerno, 2022-01-12)La prima legislazione italiana in materia urbanistica risale al 1939 (legge n. 1497) inerente alla "Protezione delle bellezze naturali" e, per quanto più specificamente interessa la "perequazione urbanistica"che è l'argomento ... -
Dal matrimonio alle unioni civili: modelli europei a confronto
(Universita degli studi di Salerno, 2020-06-30)Nel corso degli anni il concetto di famiglia è cambiato, e questa evoluzione è stata de terminata da molteplici fattori: il cambiamento dei costumi sessuali, la precarietà nell’ambito lavorativo, l’aumento della longevità, ... -
Il turismo nel diritto amministrativo
(Universita degli studi di Salerno, 2020-09-24)Il turismo rappresenta una concreta speranza, un’opportunità di lavoro per i giovani, un orizzonte per le famiglie e un’occasione per gli operatori economici. Il diritto del turismo è e resta collegato al piacere del ... -
L'argomentazione giuridica. Razionalità e dinamicità nella prassi giuridica
(Universita degli studi di Salerno, 2020-12-27)The crisis of the formalistic legal conceptions of the late twentieth century led to a reconsideration of the issues related to the correlation among law, morality and politics. One of such issues was the re-evaluation, ... -
Promozione e protezione dello Stato di diritto nello spazio giuridico europeo. Il ruolo dell'Unione Europea e delle altre organizzazioni internazionali
(Universita degli studi di Salerno, 2021-03-04)The rule of law subsists on a great paradox: although widely used, it is an expression rarely known, probably one of the most “elusive” from a legal point of view. Shaped around the concept of the State, it is the product ... -
Coscienza religiosa e dichiarazioni anticipate di trattamento. L'omesso riconoscimento dell'obiezione nella legge n.219/2017
(Universita degli studi di Salerno, 2021-06-28)The main aim of the paper is to demonstrate the renewed role of the theme of conscientious objection for ethicalreligious reasons as a direct consequence of today's multi-ethnic and multicultural context. In the recent ... -
Statica e dinamica giuridiche dei trust alla luce della prospettiva comparatistica
(Universita degli studi di Salerno, 2020-07-31)Ph.D. thesis examines both Italian trust and so-called trust interno. Legai scholars theorize that Italian legai order provides rules for thè trust, such as Law no. 364/1989, Artide 2645 ter of thè Italian Civil Code, Law ... -
Ordinamento sportivo e ordinamento statale: profili evolutivi e comparati
(Universita degli studi di Salerno, 2019-11-25)Non si dirà certamente nulla di nuovo nell’ammettere che, nel coacervo di interessi e situazioni giuridiche soggettive che vengono in rilievo nella complessa dinamica dei rapporti tra ordinamento statale e sportivo, il ... -
Struttura dell’impugnazione per nullità del lodo rituale e funzione assicurativa dell’effettività del diritto dell’Unione.
(Universita degli studi di Salerno, 2021-09-14)The candidate’s doctoral thesis examines the impact of EU law on the structure of the annulment process of the arbitral award, considering that this is the most important moment in wich the arbitral award is subject to ... -
Negoziazione tra convenienti: rapporti patrimoniali
(Universita degli studi di Salerno, 2020-07-18)The current work analyses the impact of Law No 76 of 20 May 2016 on the delimitation of the private autonomy of non-marital partners in the regulation of reciprocal property relations. The study consists of a comparison ... -
Principi generali e autonomia negoziale
(Universita degli studi di Salerno, 2019-12-18)A discourse on the general principles of law cannot ignore the investigation of the role that the judicial interpretation plays with respect to their elaboration. Indeed, it is not possible to distinguish: the investigation ... -
Lo ius variandi. Spunti per una ricostruzione sistematica
(Universita degli studi di Salerno, 2020-08-21)The work aims to provide a reconstruction concerning the power of unilateral modification of the contract - ius variandi - in Italian private law. In particular, it investigates the admissibility of this power when it finds ... -
La funzione della pena
(Universita degli studi di Salerno, 2020-09-01)The first chapter of this paper analyzes the modern theories that gravitate around the concept of the function of punishment. In particular, the main theories about the function of the penalty (remuneration, preventive, ... -
La disciplina della renumerazione degli amministratori tra clausole generali e strumenti di controllo. Un'analisi di diritto comparato
(Universita degli studi di Salerno, 2020-07-06)Il tema della remunerazione degli amministratoli, al centro del dibattito nazionale e internazionale sulla corporate governance rappresenta un principale elemento di novità nella legislazione europea e statunitense, e ... -
Controllo e repressione della magia nell’età tardoantica
(Universita degli studi di Salerno, 2021-12-14)Magic is all that is before the law. The regulating forces of the very first human societies were imbued with magic. In fact, the only tool that man had in the timeless past as a link between the community and phenomena ... -
Antropologia della vulnerabilità: profili filosofico-giuridici del pensiero queer
(Universita degli studi di Salerno, 2021-12-23)The subject thesis points out the individual extracted by the social contingency and his inferential relationship with rules. It is essential to topicalize said relationship in order to identify the malfunction of politics, ... -
Business & Human rights: imprese transnazionali e tutela del diritto alla salute
(Universita degli studi di Salerno, 2019-07-29)The purpose of the thesis is to offer a thorough investigation into the relations generated between the power of transnational corporations and state authorities and the international obligations involved, especially in ... -
Libertà religiosa e dimensione collettiva della libertà di non credere. Nuove tensioni e prospettive
(Universita degli studi di Salerno, 2019-07-19)Il lavoro di tesi affronta il tema della libertà religiosa collettiva, con particolare riguardo alla posizione che oggi occupano all’interno del panorama nazionale ed europeo i soggetti atei, per via dei profili di ambiguità ... -
Le realtà del diritto. Istituzioni, spazi e forme della normatività
(Universita degli studi di Salerno, 2018-10-25)The present work aims at reweigh those juridical categories which have been the modern-day object of formative discourses in so far as it acknowledges the current metamorphoses in the realm of political, social and ...