Area Scienze giuridiche: Recent submissions
Items 81-100 di 169
-
Responsabilità civile endofamiliare: esperienze giuridiche a confronto
(Universita degli studi di Salerno, 2016-05-20)The family, subject of legal regulations, proves to be the reality that more resists to uniform regulation. Its location in the public and in the private, in the moral sphere and that of the law, in facts, makes it sometimes ... -
Il diritto alla prova del nemico. Indagini sulla democrazia penale a partire dall'opera di Günther Jakobs
(Universita degli studi di Salerno, 2015-10-19)This work, on the philosophical level legal, aims to investigate the elements regressive present in various sectors of the criminal law, with particular reference to the field of criminal enterprice and crimes against the ... -
Il diritto di controllo del socio nella s.r.l.
(Universita degli studi di Salerno, 2015-12-14)The thesis deals with the right to control of the partner non-administrator within the limited liability company in his dual physiognomy of right to information and right to consultation. This right is an essential aspect ... -
Strumenti e tecniche nel sistema di valutazione della performance nell’amministrazione pubblica. Le materie della sanità e dell’istruzione
(Universita degli studi di Salerno, 2015-12-04)The public administration performance evaluation and measurement system has developed slowly, with the first legislative actions being taken only starting from the nineties. More specifically, the Legislative Decree n. ... -
La disciplina del danno ambientale
(Universita degli studi di Salerno, 2015-12-09)The national legislator since the sixties of last century, in adherence with the values expressed by the Constitution, has always disciplined the normative about environment with legal institutions for its guardianship, ... -
La nomina e la revoca degli amministratori nelle società miste
(Universita degli studi di Salerno, 2015-12-21)The issue of companies participated by public entities represents a legal event of interdisciplinary relevance, in which elements and problematics of civil (commercial) law and of public (administrative) law collide. The ... -
Il judicial dialogue tra la Corte di giustizia dell’Unione europea e la Corte europea dei diritti dell’uomo
(Universita degli studi di Salerno, 2015-07-17)The research aims to provide a framework of the different stages of development of the relations between the Court of Justice of the European Union and the European Court of Human Rights, which appear, at present, still ... -
La “questione rifiuti” nell'ordinamento italiano: dalla gestione illegale alle attività organizzate per il traffico illecito. Genesi e fenomenologia delle “ecomafie"
(Universita degli studi di Salerno, 2015-06-24)The focus on environmental crime, which crimes related to illegal waste management represent a big chunk, also involves the European parliament who recently launched the international campaign against impunity for those ... -
Dalla cessione di cubatura alla circolazione dei diritti edificatori
(Universita degli studi di Salerno, 2015-07-07)L’art. 5, 3° co., D.L. 13 maggio 2011, n. 70, (cd. Decreto Sviluppo), convertito con Legge 12 luglio 2011, n. 106, introducendo all’art. 2643, 1° co., c.c. il n. 2 bis, ha accolto nell’impianto codicistico la figura dei ... -
Il fallimento degli enti non profit
(Universita degli studi di Salerno, 2015-07-03)L’inadeguatezza dell’apparato dello Stato a fornire un compiuto riscontro alle esigenze e ai bisogni di tutte le fasce della popolazione, ha negli anni sollecitato l’iniziativa privata da parte dei cittadini tesa a porre ... -
Cloud computing; Risvolti normativi
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-18)The expression "cloud computing", in Italian “nuvola informatica”, indicates a complex range of technologies that allow, typically in the form service offered by a provider to the customer, to store, archive and / or process ... -
Autonomia negoziale e accordi preventivi nella gestione della crisi coniugale
(Universita degli studi di Salerno, 2015-10-02)La tesi si propone di valutare l’ammissibilità nell’ordinamento italiano de iure condendo degli accordi prematrimoniali, nella prospettiva di valorizzazione dell’autonomia coniugale e più in generale dell’autonomia negoziale, ... -
Bioetica e diritto: Esperienza nel diritto ebraico
(Universita degli studi di Salerno, 2015-06-01)Hebrew law - Ham Istrael - of Israeli people is the law of a tormented population, running away from Egypt and slavery. We are talking about a population that has always had to fight for its own self-determination, carrying ... -
Intollerabilità della convivenza. Dalla violazione dei doveri coniugali con addebito della separazione al risarcimento del danno.
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-13)Nell’ambito dei rapporti familiari e della tutela dell'individuo si sono presentate nuove problematiche e questioni con riferimento alle quali si assiste alla predisposizione tanto sul piano legislativo, quanto in sede di ... -
Accesso alle reti, regolamentazione e concorrenza nel mercato delle telecomunicazioni
(Universita degli studi di Salerno, 2015-05-12)L’accesso alle reti infrastrutturali è questione cruciale per la concorrenzialità dei mercati. Alcune infrastrutture, infatti, non sono duplicabili per loro caratteristica naturale, o a causa degli enormi costi di costruzione, ... -
La nuova legge anticorruzione
(Universita degli studi di Salerno, 2014-06-19)Il lavoro di ricerca ha ad oggetto lo studio delle molteplici istanze di riforma che da sempre investono il settore dei "Delitti contro la pubblica amministrazione", con precipua attenzione a quella da ultimo varata con ... -
Il ricorso per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici: la “class – action”amministrativa
(Universita degli studi di Salerno, 2014-06-27)La mia ricerca è volta ad indagare i principi ispiratori ed i profili applicativi della disciplina di cui al D.Lgs. 20 dicembre 2009, n. 198, in materia di ricorso per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari ... -
La valutazione di incidenza ambientale
(Universita degli studi di Salerno, 2014-10-06)Il presente lavoro si concentra sull’analisi della c.d. valutazione di incidenza (VINCA), ossia lo specifico procedimento ambientale che permette di verificare la sussistenza e la significatività di incidenze negative di ... -
La frode alla legge nel diritto interno e nel diritto internazionale privato
(Universita degli studi di Salerno, 2014-07-07)La frode alla legge è un tema che, sin dalla cultura romana, ha attirato l’attenzione dei giuristi e risulta, ancora oggi, particolarmente attuale: forte è infatti, la tendenza di coloro che cercano sempre nuovi marchingegni ... -
Fatto e diritto nel divenire dell'amministrazione globale dei principi di scienza nuova in G. B. Vico
(Universita degli studi di Salerno, 2014-09-14)Una riflessione sul diritto, alla luce del pensiero del Vico, appare oggi di grande attualità. Nell’odierno contesto istituzionale, gli ambiti nazionali sono ormai integrati nell’ordinamento europeo, nel quale la formazione ...