Mostra i principali dati dell'item
Panel 10 – La public history per lo sviluppo del turismo e per la promozione del ruolo professionale dei public historian
dc.date.accessioned | 2025-07-01T10:11:46Z | |
dc.date.available | 2025-07-01T10:11:46Z | |
dc.description | Panel 10 – La public history per lo sviluppo del turismo e per la promozione del ruolo professionale dei public historian; “La Public History e il turismo, due percorsi legati nella didattica della storia e nella tutela dei beni culturali” (M. Vito); “Un silente paesaggio storico: il fiume Sile a Treviso” (A. Lorenzon) in AIPH 2020 - Book of Abstract, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2021, pp. 152-163 | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | AIPH 2020 - Book of Abstract | it_IT |
dc.identifier.citation | "Panel 10 – La public history per lo sviluppo del turismo e per la promozione del ruolo professionale dei public historian " in AIPH 2020 - Book of Abstract, AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2021, pp. 152-163 | it_IT |
dc.title | Panel 10 – La public history per lo sviluppo del turismo e per la promozione del ruolo professionale dei public historian | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Vito, Marco | |
dc.contributor.author | Lorenzon, Arianna | |
dc.date.issued | 2021 | |
dc.identifier.uri | https://aiph.hypotheses.org/10613 | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8359 | |
dc.publisher | AIPH - Associazione Italiana di Public History | it_IT |
dc.type | Other | it_IT |
dc.format.extent | P. 152-163 | it_IT |
dc.identifier.isbn | 9788894410839 | it_IT |
dc.subject | Paesaggio | it_IT |
dc.subject | Fiume | it_IT |
dc.subject | Sile | it_IT |
dc.subject | Treviso | it_IT |
dc.subject | Bene culturale | it_IT |