AIPH 47 – Stranieri e senza patria. Voci dalle comunità istriane, fiumane e dalmate in Puglia
Date
2020Author
Iurlano, Giuliana
Capuzzo, Ester
Salvatore, Francesca
Bino, Giovanna
Mihaljevic, Patrizia
Metadata
Show full item recordAbstract
Il presente progetto/panel risponde all’ambito 1 del bando AIPH 2019: LA MEMORIASottocategoria “Storia orale e memorie di comunità” e, in particolare, si focalizza sul
tema “La storia orale nei progetti di public history”. Esso mira a ricostruire attraverso una
pluralità di fonti la storia dei profughi istriani, fiumani e dalmati accolti in Puglia dopo il
1947. Il progetto vuole partire, innanzitutto, da una chiamata alla storia orale: nella prima
fase, infatti, attraverso il passaparola, ricerche personali e appelli sui social networks e sul
web i ricercatori realizzeranno una vera e propria “chiamata al ricordo” nelle comunità
pugliesi (con particolare attenzione alle province di Lecce, Brindisi e Taranto): l’obiettivo
è quello di raggiungere un cospicuo numero di esuli o loro discendenti per poter registrare
le loro testimonianze attraverso registrazioni audiovisive, raccolta di fotografie, documenti
personali. Quest’operazione si avvarrà della collaborazione delle numerose associazioni
che si occupano proprio della conservazione della memoria giulio-dalmata.