Mostra i principali dati dell'item

dc.date.accessioned2025-07-08T08:20:25Z
dc.date.available2025-07-08T08:20:25Z
dc.descriptionC. Ottaviano, “Obiettivi progettuali ed esiti inattesi nell’esperienza di laboratori scolastici di public history in Sicilia”; “Pratiche inclusive di Public History in una scuola elementare a rischio di ghettizzazione” (E. L. Presti); “Giovani visitatori per insolite domande di storia in Archivio di Stato” (V. Cassì); “La scuola al centro del dibattito pubblico” (E. Casano); in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 106-108it_IT
dc.description.abstractA partire dall’esperienza dei laboratori di public history svolti nel corso del 2021-2022 in scuole e aree territoriali diverse, i relatori illustreranno aspetti specifici delle attività a cui hanno collaborato con ruoli diversi. Gli obiettivi che hanno ispirato la progettualità dei laboratori di Ragusa e di Gela fanno riferimento alle linee programmatiche contenute nel Manifesto della Public History italiana a partire dal principio che la conoscenza critica del passato sia prerequisito per una piena e più attiva cittadinanza. L’assunzione di responsabilità nei confronti del presente e del futuro della realtà in cui si vive è articolabile in varie direzioni: dalla conoscenza, valorizzazione e tutela del patrimonio culturale all’approfondimento delle problematiche ambientali, economiche e sociali di contesti specifici. ..it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalBook of Abstract 2023it_IT
dc.identifier.citationChiara Ottaviano, “Obiettivi progettuali ed esiti inattesi nell’esperienza di laboratori scolastici di public history in Sicilia” in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 106-108it_IT
dc.titlePanel 36 - Obiettivi progettuali ed esiti inattesi nell’esperienza di laboratori scolastici di public history in Siciliait_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorOttaviano, Chiara
dc.contributor.authorLo Presti, Enrica
dc.contributor.authorCassì, Vincenzo
dc.contributor.authorCasano, Eliana
dc.date.issued2023
dc.identifier.urihttps://aiph.hypotheses.org/files/2023/05/programma-AIPH-2023__versione03.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8489
dc.publisherAIPH - Associazione Italiana di Public Historyit_IT
dc.typeOtherit_IT
dc.format.extentP. 106-108it_IT
dc.identifier.isbn9791280209344it_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item