Mostra i principali dati dell'item
Panel 12A - La risposta della PH alla cancel e silent/conservative culture.
dc.date.accessioned | 2025-07-16T06:35:05Z | |
dc.date.available | 2025-07-16T06:35:05Z | |
dc.description | Enrica Salvatori, “La risposta della PH alla cancel e silent/conservative culture.”; “Monumenti, uso pubblico della storia e public engagement: la via della Public History.” (L. Bertucelli); “Celebrate Culture. Valorizzazione condivisa di una statua controversa.” (E. Salvatori); “Per una museologia della PH: riflessioni metodologiche sul caso delle sculture rimosse.” (M. A. Fusco); “Rimettere la storia al suo posto, un busto per Andrés Aguyar.” (M. G. Lancellottii); in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 116-122. | it_IT |
dc.description.abstract | Se è vero, come sostiene Jacque Le Goff che il monumento è «il risultato dello sforzo compiuto dalle società storiche per imporre al futuro – volenti o nolenti – quella data immagine di se stesse», possiamo dire che in Italia, a partire dalla metà del Novecento abbiamo in genere accettato l’immagine che di sé stesse hanno dato le società che ci hanno preceduto. Nella nostra nazione, infatti, il movimento della Cancel Culture o le iniziative legate ad essa hanno avuto scarsa eco, sebbene la stampa, in misura inversamente proporzionale, abbia alimentato una lettura esclusivamente al negativo degli episodi - accaduti per lo più nei paesi anglofoni - di abbattimento, danneggiamento o richiesta di rimozione di statue e altre forme visuali ereditate dal passato, collocate in spazi pubblici. .. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Book of Abstract 2024 | it_IT |
dc.identifier.citation | Enrica Salvatori, “La risposta della PH alla cancel e silent/conservative culture.” in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 116-122. | it_IT |
dc.title | Panel 12A - La risposta della PH alla cancel e silent/conservative culture. | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Salvatori, Enrica | |
dc.contributor.author | Bertucelli, Lorenzo | |
dc.contributor.author | Fusco, Maria Antonella | |
dc.contributor.author | Lancellotti, Maria Grazia | |
dc.date.issued | 2024 | |
dc.identifier.uri | https://aiph.hypotheses.org/files/2024/05/Anvedi-che-Storia-AIPH-2024-BoA.pdf | it_IT |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8621 | |
dc.publisher | AIPH - Associazione Italiana di Public History | it_IT |
dc.type | Other | it_IT |
dc.format.extent | P. 116-122 | it_IT |
dc.identifier.isbn | 9788894410853 | it_IT |
dc.subject | cancel culture | it_IT |
dc.subject | silent culture | it_IT |
dc.subject | conservative culture | it_IT |
dc.subject | musei | it_IT |