Mostra i principali dati dell'item

dc.date.accessioned2025-07-16T09:42:58Z
dc.date.available2025-07-16T09:42:58Z
dc.descriptionM. Carrattieri, “L’idea che non muore. la presenza di Giacomo Matteotti nella memoria pubblica dell’Italia repubblicana.”; “Un monumento dell’antifascismo. Statue e lapidi per Giacomo Matteotti.” (M. Carrattieri); “Matteotti nell’odonomastica: martire antifascista ed eroe nazionale.” (G. Colaprice); “Matteotti e noi. Educare all’antifascismo.” (R. Pace); “Il delitto sullo schermo: vita e morte di Giacomo Matteotti tra cinema e televisione.” (Carlo Ugolotti); in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 80-86.it_IT
dc.description.abstractNel 2024 ricorre il centenario dell’omicidio di Giacomo Matteotti. Questo episodio rappresenta un punto di svolta nella storia del fascismo; e un riferimento fondante della memoria antifascista. Diverse analisi, e in particolare quelle di Stefano Caretti, hanno contribuito a indagare la costruzione del “mito” di Matteotti, il cui nome ricorre nelle comunità degli esiliati politici e la cui immagine circola clandestinamente sotto il regime come simbolo di protesta e di speranza. In questo panel ci proponiamo di esaminare la memoria pubblica di Matteotti dopo la guerra, nel nuovo contesto dell’Italia Repubblicana. ..it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalBook of Abstract 2024it_IT
dc.identifier.citationMirco Carrattieri, “L’idea che non muore. la presenza di Giacomo Matteotti nella memoria pubblica dell’Italia repubblicana.” in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 80-86.it_IT
dc.titlePanel 8D - L’idea che non muore. la presenza di Giacomo Matteotti nella memoria pubblica dell’Italia repubblicana.it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorCarrattieri, Mirco
dc.contributor.authorColaprice, Giacomo
dc.contributor.authorPace, Rossella
dc.contributor.authorUgolotti, Carlo
dc.date.issued2024
dc.identifier.urihttps://aiph.hypotheses.org/files/2024/05/Anvedi-che-Storia-AIPH-2024-BoA.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8635
dc.publisherAIPH - Associazione Italiana di Public Historyit_IT
dc.typeOtherit_IT
dc.format.extentP. 80-86it_IT
dc.identifier.isbn9788894410853it_IT
dc.subjectMatteottiit_IT
dc.subjectanniversarioit_IT
dc.subjectmemoriait_IT
dc.subjectRepubblicait_IT
dc.subjectAntifascismoit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item