Panel 8B - Il passaggio del testimone. condividere conoscenza e memoria della shoah.
Mostra/ Apri
Data
2024Autore
Bricchetto, Enrica
Abbina, Claudia
Foa, Anna
Sabatini, Marina
Metadata
Mostra tutti i dati dell'itemAbstract
Questo panel intende rispondere alla domanda: come rendere significativa una testimonianza sulla persecuzione di ebrei nel tempo della seconda guerra mondiale per studentesse e studenti di oggi? Sullo sfondo la convinzione che debbano convivere conoscenza storica, narrazione, rapporto con la memoria e legame con il tempo presente. Se il passato può essere compreso a partire dal presente, il presente che interroga il passato oggi è quello dell’onlife e della società dell’algoritmo, in cui rimbalzano opinioni e informazioni che alimentano stereotipi e luoghi comuni. Anche rispetto alle persecuzioni e alla Shoah, circolano contenuti non attendibili, banalizzanti o apertamente razzisti e, spesso, l’approccio emotivo prevale. Un rapporto stretto con la fonte appare, quindi, determinante per conoscere e per costruire l’Historical Thinking: “pensare storicamente” significa applicare sempre il metodo storico di ricerca e di indagine di fronte alle notizie, quindi a ciò che il presente propone. ..