• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Processi pedagogico-didattici e dell'analisi politico-sociale per Data di Pubblicazione 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Processi pedagogico-didattici e dell'analisi politico-sociale
  • Sfoglia Processi pedagogico-didattici e dell'analisi politico-sociale per Data di Pubblicazione
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Processi pedagogico-didattici e dell'analisi politico-sociale
  • Sfoglia Processi pedagogico-didattici e dell'analisi politico-sociale per Data di Pubblicazione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Processi pedagogico-didattici e dell'analisi politico-sociale per Data di Pubblicazione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-6 di 6

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Sviluppo delle tecnologie informatiche e applicazione nella didattica e nella formazione 

      Generosa, Manzo (Universita degli studi di Salerno, 2013-03-26)
      Il lavoro analizza la relazione tra sviluppi conoscitivi e neotecnologie nella società odierna, prestando particolare attenzione alle emergenze educative sollevate dal web learning e dal consumo mediale soprattutto da parte ...
    • Thumbnail

      Il ruolo degli attori pubblici e privati nella definizione delle politiche attive del lavoro: una valutazione comparativa tra Spagna e Italia 

      Iadarola, Maria (Universita degli studi di Salerno, 2013-04-16)
      L’oggetto del lavoro di ricerca riguarda l’analisi e la definizione delle politiche del lavoro e nello specifico lo studio di due strumenti di politica attiva del lavoro promossi nei contesti territoriali della Campania e ...
    • Thumbnail

      Le potenzialità delle tecnologie dell'analisi del movimento nell'ambito della valutazione didattica 

      Vastola, Rodolfo (Universita degli studi di Salerno, 2013-04-24)
      L’analisi del movimento si avvale tradizionalmente di approcci quantitativi che hanno contribuito ad una conversione in unità numeriche di variabili della cinetica e della cinematica del movimento. L’attuale tendenza a ...
    • Thumbnail

      Famiglie immigrate: il caso della comunità cinese 

      Nunziata, Virginia (Universita degli studi di Salerno, 2013-05-21)
      Gli immigrati da qualche anno stanno “mettono radici”, si fermano in Italia, accanto a noi, senza avere spesso consapevolmente deciso di restare. La loro scelta si popola di nuove presenze: arrivano i coniugi, i figli, ...
    • Thumbnail

      Percorsi di analisi delle politiche giovanili. Dal livello europeo a quello locale 

      Barrella, Giovanni (Universita degli studi di Salerno, 2014-06-06)
      La dissertazione analizza l’interconnessione tra i livelli europeo, nazionale, regionale e locale nella definizione e implementazione delle politiche giovanili, col fine di comprenderne le prospettive teoriche che le ...
    • Thumbnail

      Vivere l'autismo, vivere con l'autismo per una ricerca silenziosa, vigile e costante nel labirinto intricato di sentimenti, di idee, di emozioni, di esperienze per una crescita educativa completa 

      Bilotta, Elisabetta (Universita degli studi di Salerno, 2014-07-16)
      Il mio lavoro di tesi di dottorato di ricerca, dal titolo “Vivere l'autismo, vivere con l'autismo per una ricerca silenziosa, vigile e costante nel labirinto intricato di sentimenti, di idee, di emozioni, di esperienze per ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba