Please use this identifier to cite or link to this item:
                
    
    http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1149| Title: | Massimo Fusillo, Feticci. Letteratura, cinema, arti visive ; Ohran Pamuk, L’innocenza degli oggetti. Il Museo dell’innocenza, Istanbul ; Marilena Parlati, Oltre il moderno. Orrori e tesori del lungo Ottocento inglese : [recensione] | 
| Authors: | Chialant, Maria Teresa | 
| Issue Date: | 2013 | 
| Citation: | Chialant, Maria Teresa, recensione a “Feticci. Letteratura, cinema, arti visive” di Massimo Fusillo ; “L’innocenza degli oggetti. Il Museo dell’innocenza, Istanbul” di Ohran Pamuk ; “Oltre il moderno. Orrori e tesori del lungo Ottocento inglese” di Marilena Parlati. «Testi e linguaggi» 7(2013): 377-384. [Studi monografici. Letteratura in performance, a cura di A. D’Amelia e A. Piazza] | 
| URI: | http://hdl.handle.net/10556/1149 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-39 | 
| ISSN: | 1974-2886 | 
| Appears in Collections: | Testi e linguaggi. Vol.7 (2013) | 
Files in This Item:
| File | Description | Size | Format | |
|---|---|---|---|---|
| Massimo Fusillo, Feticci. Letteratura, cinema, arti visive ; Ohran Pamuk, L’innocenza degli oggetti. Il Museo dell’innocenza, Istanbul ; Marilena Parlati, Oltre il moderno. Orrori e tesori del lungo Ottocento inglese : [recensione].pdf | Massimo Fusillo, Feticci. Letteratura, cinema, arti visive ; Ohran Pamuk, L’innocenza degli oggetti. Il Museo dell’innocenza, Istanbul ; Marilena Parlati, Oltre il moderno. Orrori e tesori del lungo Ottocento inglese : [recensione] | 74.1 kB | Adobe PDF | View/Open | 
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

 
        