Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1773
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2015-05-11T09:59:39Z | - |
dc.date.available | 2015-05-11T09:59:39Z | - |
dcterms.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/1773 | - |
dcterms.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-568 | - |
dc.description | 2011 - 2012 | en_US |
dc.description.abstract | Si qualificano “mezzi di trasmissione alternativi al testamento” le fattispecie traslative che sfruttano moduli onerosi contrattuali per attribuzioni funzionali al perseguimento del fine liberale tipico del testamento. Indagate le ragioni di detta esigenza di atipicità (rispetto allo strumento tipico della donazione), saranno analizzati i principali strumenti negoziali impiegati nella prassi per detti fini con un particolare riguardo alle ricadute che il fenomeno ha sulla vicenda successoria del disponente e sul connesso tema della circolazione dei beni di provenienza donativa. Rispetto a tale ultimo profilo, i più recenti arresti della Cassazione, sembrano, infatti, attribuire al tema di indagine una prospettiva di evoluzione e diffusione piuttosto significativa segnando una differenza di approccio rispetto al sistema legislativo francese. [a cura dell'autore] | en_US |
dc.language.iso | it | en_US |
dc.subject.miur | IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO | en_US |
dc.contributor.coordinatore | Stanzione, Pasquale | en_US |
dc.description.ciclo | XI n.s. | en_US |
dc.contributor.tutor | Meoli, Bruno | en_US |
dc.identifier.Dipartimento | Scienze Giuridiche | en_US |
dc.title | Mezzi di trasmissione della ricchezza alternativi al testamento. Le liberalità non donative | en_US |
dc.contributor.author | Ascione, Alberto | - |
dc.date.issued | 2014-06-24 | - |
dc.type | Doctoral Thesis | en_US |
dc.subject | Successioni | en_US |
dc.subject | Donazioni | en_US |
dc.subject | Contratti | en_US |
dc.publisher.alternative | Universita degli studi di Salerno | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Comparazione e diritti della persona |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
tesi di dottorato A. Ascione.pdf | tesi di dottorato | 967,46 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
abstract in italiano e in inglese A. Ascione.pdf | abstract in italiano e in inglese a cura dell'autore | 52,78 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.