Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1866
Title: | Fatto e diritto nel divenire dell'amministrazione globale dei principi di scienza nuova in G. B. Vico |
Authors: | Marenghi, Enzo Maria Dell'Anno, Maria |
Keywords: | Vico, Giambattista - Pensiero giuridico |
Issue Date: | 14-Sep-2014 |
Abstract: | Una riflessione sul diritto, alla luce del pensiero del Vico, appare oggi di grande attualità. Nell’odierno contesto istituzionale, gli ambiti nazionali sono ormai integrati nell’ordinamento europeo, nel quale la formazione del diritto avviene non soltanto mediante la produzione di provvedimenti di natura normativa ma sempre più per principi elaborati dalla giurisprudenza delle Corti. La dogmatica è un retaggio storico. La legge non può essere lasciata sola. Deve essere affiancata dall’interpretazione del giudice, garante della storicità del diritto, della sua adesione alla dinamica della società. Giudici e avvocati si immergono nella fattualità del diritto, in una proiezione sempre più globale, che tende ad astrarre dai confini delle frontiere statuali, nella definizione di un nucleo di principi universali, che consenta di superare la frammentazione delle regole. [a cura dell'autore] |
Description: | 2012-2013 |
URI: | http://hdl.handle.net/10556/1866 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-656 |
Appears in Collections: | Diritto pubblico, teoria delle istituzioni nazionali ed europee e filosofia giuridica |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
tesi di dottorato M. Dell'Anno.pdf | tesi di dottorato | 324,15 kB | Adobe PDF | View/Open |
abstract in italiano M. Dell'Anno.pdf | abstract in italiano a cura dell'autore | 4,73 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.