Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1911
Descrizione: | A. 4., n. 7 (1971): Vincenzo Giuffrè, Profili politici ed economici della « Cessio honorum », P. 3 ; Massimo Panebianco, La « Lex laboris » per i lavoratori migranti e nelle imprese con attività internazionali, P. 27 ; Michele Monaco, La questione dei monti di pietà al quinto Concilio lateranense, P. 85 ; Franco Rizzi, Il governo della « Defense Nationale » e la presa di Roma, P. 137 ; Giuseppe Imbucci, Un sodalizio intellettuale e morale tra due uomini della Destra: Pasquale Turiello e il marchese Antonio Starabba di Rudini, P. 161 ; Luigi G. Kalby, Andrea Sabatini, P. 205 ; Giovanni Viansino, L’uso del participio futuro, i paragoni ed altre osservazioni allo stile di Ammiano Marcellino, P. 229 ; G. V., Postille agli epigrammi di Agazia scolastico, P. 257 ; Pasquale Stoppelli, Un momento della biografia intellettuale leopardiana: Giulio Perticari, P. 259 ; Silvana Sinisi, Razionalità e immaginazione in Filarete, P. 281 ; Adriana Roatti, Documentazioni medioevali nell’Avellinese, P. 297 ; Oreste Gregorio, S. Alfonso dottore della Chiesa, P. 307 ; Nestore Pirillo, Ideologia e società: a proposito di una recente raccolta di saggi, P. 315 ; Concetta Diavoletto, Sartre tra « classe e partito », P. 329 ; Cosimo Campanelli, Filosofia e antifilosofia, P. 339 ; Recensioni: P. Wolff (C. Di Leo), A. Prosperi (P. Lopez), L.D. Reynolds-NG. Wilson (R. Maisano), Propertius (G. Namia), S. De Simone (M. De Dominicis), P. 345 |
È visualizzato nelle collezioni: | Rivista di studi salernitani |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.