Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/237
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2012-02-01T09:44:28Z
dc.date.available2012-02-01T09:44:28Z
dc.description2009 - 2010en_US
dc.description.abstractThis doctoral thesis is a report on three years of scientific studies and experiences on "Methodology of educational research"; the interest in educational and formative aspects of motor and sport-play activities during childhood and preadolescence has been characteristics of research activities. Has been conducted a study on the transferability of knowledge in relation to the motor and sport-play experiences, offering a complex area of investigation that relates the fields of the mechanisms of access to knowledge and knowledge construction, and to those of bodily experiences during motor and sport-play practice in primary schools. The research activity is based on the assumption that the body and movement in its various forms of motor, sports and play activities, in primary schools can play an original role in the identification of alternative access to knowledge. The aim of the research project was to verify, through a theoretical argumentative approach and later realizing an action research, the function of teaching methods centered on motor experience for access to knowledge in segment of the primary school. The research has developed both the theoretical-argumentative and experimental phase, based on the study of teaching movement activities and highlighting the complexities and specific requests from educational settings, including the study of the educational, integrative and inclusive dimension of physical education. .. [edited by Author]
dc.description.abstractIl presente lavoro di tesi si configura come un resoconto dell’attività scientifica svolta nel triennio dedicato alla formazione in "Metodologia della ricerca educativa"; un'attività che si è caratterizzata per un costante interesse e uno specifico impegno euristico sulla “dimensione educativo-formativa” delle attività motorie e ludico-sportive nel periodo dell’infanzia e della preadolescenza. È stato predisposto uno studio sul tema della trasferibilità dei saperi in rapporto alle esperienze motorie e ludico-sportive, offrendo uno spazio di indagine complesso che mette in relazione i campi dei meccanismi di accesso ai saperi e costruzione della conoscenza e quelli delle esperienze corporee all’interno della pratica motoria e ludico-sportiva nella scuola primaria. L'attività di ricerca svolta si fonda sull’ipotesi che il corpo ed il movimento nelle sue diverse forme motorie e ludico-sportive nella scuola primaria possano svolgere una originale funzione nell’individuazione di accessi alternativi alla conoscenza. L’obiettivo del progetto di ricerca è stato quello di verificare, preliminarmente attraverso una fase teorico-argomentativa e successivamente utilizzando un protocollo di ricerca-azione, la funzione “facilitatrice” di metodologie didattiche centrate sull’esperienza motoria per l’accesso alla conoscenza nel segmento della scuola primaria. L’attività di ricerca si è sviluppata sia sul piano teorico-argomentativo che sperimentale, fondandosi sullo studio dell’insegnamento delle attività di movimento ed evidenziando le complessità e le specificità richieste dai contesti educativi, compreso lo studio della dimensione formativa, integrativa ed inclusiva della didattica del movimento. .. [a cura dell'Autore]en_US
dc.language.isoiten_US
dc.subject.miurM-PED/03 DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALEen_US
dc.contributor.coordinatoreMinichiello, Giulianoen_US
dc.description.cicloIX n.s.en_US
dc.contributor.tutorSibilio, Maurizioen_US
dc.identifier.DipartimentoScienze Umane, Filosofiche e della Formazioneen_US
dc.titleIl corpo e il movimento nella ricerca didattica. Il potenziale formativo dell’esperienza motoria e ludico-sportivaen_US
dc.contributor.authorD'Elia, Francesca
dc.date.issued2011-05-02
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10556/237
dc.typeDoctoral Thesisen_US
dc.subjectDidattica del movimentoen_US
dc.subjectMetodi di insegnamentoen_US
dc.subjectScuola primariaen_US
dc.publisher.alternativeUniversita degli studi di Salernoen_US
È visualizzato nelle collezioni:Metodologia della ricerca educativa

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
tesi_di_dottorato_F_D_Elia.pdftesi di dottorato774,86 kBAdobe PDFVisualizza/apri
abstract in italiano e in inglese F. D'Elia.pdfabstract a cura dell’autore (versione italiana e inglese)144,41 kBAdobe PDFVisualizza/apri
tesi - frontespizio F. D'Elia.pdftesi di dottorato - frontespizio117,27 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.