Search
Add filters:
Use filters to refine the search results.
Risultati: 511 - 520 di 1191
- Precedente
- 1
- ...
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- ...
- 120
- Successivo
Documenti rinvenuti:
Data di edizione | Titolo | Autore/i |
---|---|---|
2019 | Il teatro e la sua memoria: la registrazione dell’esperienza | Innamorati, Isabella; Sapienza, Annamaria |
2012 | Leopardi: infelicità reale ed essenzialità del male | Giulio, Rosa |
2018 | René Guénon lettore di Dante: devianza o apporto? | Pizzimento, Paolo |
2018 | “Raccourcis”: strategie lessicali e forestierismi in Partiranno di Luce D’Eramo | Cantoni, Paola |
2012 | La fonte mitologica tra ri-uso ed intertestualità nella storia del genere umano di G. Leopardi | Guarino, Gabriella |
2019 | Tramonto e riabilitazione di un genere. Autobiografie di attori del varietà | Sapienza, Annamaria |
2018 | Poeta, romanziere e storico, Emilio Esposito, uno scrittore del sud | Granese, Alberto |
2019 | Brecht in “Teatroscope”. Santa Giovanna dei Macelli secondo Strehler | Brancaccio, Antonella |
2012 | Leopardi dall’«arido vero» al «vero vero»: lo strumento distruttivo della ragione | Giulio, Rosa |
2019 | Una scrittura della memoria. Le prose e i versi di Maria Attanasio | Stazzone, Dario |
Discover
Subject
- 44 Teatro
- 33 Edoardo Sanguineti
- 31 Poesia
- 26 Poetry
- 24 Theatre
- 18 Letteratura
- 17 Literature
- 14 Cinema
- 13 Pirandello
- 12 Intertestualità
- next >
Date issued
- 470 2020 - 2025
- 514 2012 - 2019
Has File(s)
- 1126 true