Search


Start a new search
Add filters:

Use filters to refine the search results.


Risultati: 611 - 620 di 1191
Documenti rinvenuti:
Data di edizioneTitoloAutore/i
2014Alessandrina, classico-neoclassica, romantica la tragedia ‘Ajace’ «grecamente e magnificamente» sperimentale di Ugo FoscoloFavaro, Angelo
2014La visione lucreziana di Giorgione e sue memorie nella pittura di TizianoDoplicher, Sergio
2014Come in un gioco di rimandi. “Natura smorta” di Michele De Luca; ovvero, quando la parola poetica si fa interprete dell’arte visivaDe Marco, Gabriella
2015Alberto Moravia e La Ciociara. Letteratura. Storia. Cinema, III, Atti del convegno internazionale, Fondi, 10 maggio 2013, introduzione e cura di Angelo Fàvaro, Edizioni Sinestesie, 30, Avellino 2015 : [recensione]Daniele, Antonio R.
2015Vasco Pratolini (1913-2013), Atti del Convegno Internazionale di Studi, (Firenze, 17-19 ottobre 2013), a cura di M.C. Papini, G. Manghetti, T. Spignoli, Olschki, Firenze 2015 : [recensione]Mellarini, Bruno
2015Valeria Giannantonio, Giulio Salvadori nel mondo delle idee, Franco Cesati Editore, Firenze 2015 : [recensione]Corrado, Isabella
2015Sergio Atzeni e l’arte di inanellare parole, a cura di Sylvie Cocco, Valeria Pala e Pier Paolo Argiolas, AIPSA, Cagliari 2015 : [recensione]Faraci, Carola
2015Scrittori fantasma. Bartleby, D.B. Caulfield e gli altri inter-pretati da sei narratori italiani, a cura di Piero Sorrentino e Massimiliano Virgilio, Elliot editore, Roma 2013 : [recensione]Rosato, Chiara
2015Dario Tomasello, Eduardo e Pirandello. Una questione “ familiare” nella drammaturgia italiana, Carocci, Roma, 2014 : [recensione]Schepis, Chiara
2015Un punctum impertinente… tra cronaca, realtà e finzione narrativa: Venite venite b-52Di Domenico, Marilina