Search
Add filters:
Use filters to refine the search results.
Risultati: 761 - 770 di 820
- Precedente
- 1
- ...
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- ...
- 82
- Successivo
Documenti rinvenuti:
Data di edizione | Titolo | Autore/i |
---|---|---|
2018 | «La letteratura deve essere per la nazione e per il popolo». Realismo e “nazional-popolare” in Giorgio Bassani saggista | Perli, Antonello |
2015 | Uno studioso di Ibsen poco noto: Alberto Boccardi | Quazzolo, Paolo |
2022 | Macchie, emulazioni e simmetrie nel cielo della Luna | La Luna, Michelangelo |
2014 | Gabriele D’Annunzio. Il vate… il mito… l’uomo | Cedrangolo, Francesco |
2019 | Il romanzo gotico: dalla tradizione europea a Malombra di Fogazzaro | Di Vita, Anastasia |
- | Eleonora Duse sulla scena della danza nell’interpretazione di Carla Fracci e Alessandra Ferri | Venuso, Maria |
2020 | Disegno d’ombre. L’innovazione scenica del Bauhaus | Amendola, Alfonso |
2022 | Per Dante Della Terza | Pirovano, Donato |
2016 | The scaffold and the stage in countercultural Italy: of arenas and altars | VanWagenen, Julianne |
2018 | Un giallo italiano all’origine della ripresa del culto dantesco | Cotugno, Anna Maria |