Skip navigation
Home page
Esplora l'archivio
Comunità &
Collezioni
Browse Items by:
Data di pubblicazione
Autore
Titolo
Soggetto
Data di deposito
Help
Language
italiano
English
Area utenti registrati
My DSpace
Aggiornamenti
via e-mail
Modifica profilo
DSpace
JSPUI
DSpace preserves and enables easy and open access to all types of digital content including text, images, moving images, mpegs and data sets
Learn More
Elea
Search
Cerca:
Tutto DSpace
Edizioni Sinestesie
Sinestesieonline
Sinestesieonline. A. 1, no. 01 (Maggio 2012)
Sinestesieonline. A. 1, no. 02 (Settembre-Ottobre 2012)
Sinestesieonline. A. 2, no. 03 (Febbraio 2013)
Sinestesieonline. A. 2, no. 04 (Maggio 2013)
Sinestesieonline. A. 2, no. 05 (Settembre 2013)
Sinestesieonline. A. 2, no. 06 (Dicembre 2013)
Sinestesieonline. A. 3, no. 07 (Marzo 2014)
Sinestesieonline. A. 3, no. 08 (Giugno 2014)
Sinestesieonline. A. 3, no. 09 (Settembre 2014)
Sinestesieonline. A. 3, no. 10 (Dicembre 2014)
Sinestesieonline. A. 4, no. 11 (Marzo 2015)
Sinestesieonline. A. 4, no. 12 (Giugno 2015)
Sinestesieonline. A. 4, no. 13 (Ottobre 2015)
Sinestesieonline. A. 4, no. 14 (Dicembre 2015)
Sinestesieonline. A. 5, no. 15 (Aprile 2016)
Sinestesieonline. A. 5, no. 16 (Agosto 2016)
Sinestesieonline. A. 5, no. 17 (Settembre 2016)
Sinestesieonline. A. 5, no. 18 (Dicembre 2016)
Sinestesieonline. A. 5, no. speciale (Novembre 2016)
Sinestesieonline. A. 6, no. 19 (Marzo 2017)
Sinestesieonline. A. 6, no. 20 (Giugno 2017)
Sinestesieonline. A. 6, no. 21 (Ottobre 2017)
Sinestesieonline. A. 7, no. 22 (30 Gennaio 2018)
Sinestesieonline. A. 7, no. 23 (30 Maggio 2018)
Sinestesieonline. A. 7, no. 24 (Ottobre 2018)
Sinestesieonline. A. 8, no. 25 (Gennaio 2019)
Sinestesieonline. A. 8, no. 26 (Maggio 2019)
Sinestesieonline. A. 8, no. 27 (Settembre 2019)
Sinestesieonline. A. 9, no. 28 (Gennaio 2020)
Sinestesieonline. A. 9, no. 29 (Maggio 2020)
Sinestesieonline. A. 9, no. 30 (Settembre 2020)
Sinestesieonline. Anno 10, no. 31 (Gennaio 2021)
Sinestesieonline. Anno 10, no. 32 (Maggio 2021)
Sinestesieonline. Anno 10, no. 33 (Settembre 2021)
Sinestesieonline. Anno 11, no. 34 (Gennaio 2022)
Sinestesieonline. Anno 11, no. 36 (Maggio 2022)
Sinestesieonline. Anno 11, no. 37 (Settembre 2022)
Sinestesieonline. Anno 11, no. speciale (Marzo 2022)
Sinestesieonline. Anno 12, no. 38 (Gennaio 2023)
Sinestesieonline. Anno 12, no. 39 (Maggio 2023)
Sinestesieonline. Anno 12, no. 40 (Settembre 2023)
Sinestesieonline. Anno 13, no. 41 (2024)
Sinestesieonline. Anno 13, no. 42 (Maggio 2024)
Sinestesieonline. Anno 13, no. 43 (Settembre 2024)
Sinestesieonline. Anno 13, no. speciale (Dicembre 2024)
Sinestesieonline. Anno 14, no. 45 (Gennaio 2025)
per
Current filters:
Title
Author
Subject
Date Issued
Has File(s)
???jsp.search.filter.original_bundle_filenames???
???jsp.search.filter.original_bundle_descriptions???
Equals
Contains
ID
Not Equals
Not Contains
Not ID
Title
Author
Subject
Date Issued
Has File(s)
???jsp.search.filter.original_bundle_filenames???
???jsp.search.filter.original_bundle_descriptions???
Equals
Contains
ID
Not Equals
Not Contains
Not ID
Start a new search
Add filters:
Use filters to refine the search results.
Title
Author
Subject
Date Issued
Has File(s)
???jsp.search.filter.original_bundle_filenames???
???jsp.search.filter.original_bundle_descriptions???
Equals
Contains
ID
Not Equals
Not Contains
Not ID
Risultati: 1 - 10 di 75
Precedente
1
2
3
4
...
8
Successivo
Documenti rinvenuti:
Data di edizione
Titolo
Autore/i
2016
Su la «femmina balba» e la «dolce serena» del canto XIX del Purgatorio
Castiglia, Ignazio
2016
L’erotismo nel teatro di Pier Maria Rosso di San Secondo
Casadio, Asteria
2016
Poesia in forma di rosa Pasolini e lo sciamanesimo orfico
Cenni, Alessandra
2016
Parodiare la lingua italiana: due casi dal teatro contemporaneo di lingua spagnola
Ottaiano, Marco
2016
Rosso Fo
Pagani, Maria Pia
2016
A proposito di Disunita ombra e dell‟ultimo Fontanella
Mauro, Carlangelo
2016
Per una morfologia del tragico memoria, archeologia e déjà-vu nella Città morta di d’Annunzio
Marinoni, Manuele
2016
Da regalista a giacobino: l'itinerario culturale di Francesco Saverio Salfi
Criscuolo, Vittorio
2016
A margine della Lectura Dantis Salernitana di Michele Bianco “La Madonna nella Divina Commedia”: Maria Vergine, Madre, Sposa, in relazione trinitariocentrica e nella dimensione narrativa unitaria storica, simbolico-salvifica, cristotipica ed ecclesiotipica medievale
Puglia, Anella
2016
«L’unico tipo di amore» il dolore autentico delle madri di Buzzati
Tambasco, Itala
Discover
Author
6
Pignataro, Stefano
2
Chirico, Irene
2
Cipriano, Domenico
2
Degli Esposti, Paola
2
D’Ambrosio, Antonio
2
Fusco, Antonio
2
Mauro, Carlangelo
2
Pagani, Maria Pia
2
Puglia, Anella
2
Quazzolo, Paolo
.
next >
Subject
4
Teatro
3
Duse
3
Poesia contemporanea
2
Memoria
2
Novecento
1
Antropologia dei miti
1
Autobiografia
1
Balba
1
Beauvoir
1
Bernhardt
.
next >