Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 16 of 16
    
    
    
| Issue Date | Title | Author(s) | 
| 2018 | La storia del romanzo italiano di Gino Tellini | Granese, Alberto | 
| 2018 | Edipo Re. Edipo  a Colono. Il faticoso viaggio dell’uomo alla ricerca della verità. Da Sofocle a Glauco Mauri | Citro, Carmela | 
| 2018 | Per un profilo di Giovanni Mestica | Corsalini, Giulia | 
| 2018 | Un giallo italiano all’origine della ripresa del culto dantesco | Cotugno, Anna Maria | 
| 2018 | Il circolo di Cambridge: dantismo e follia | Cotugno, Anna Maria | 
| 2018 | Il fischio che riforma: eredità del Mefistofele di Boito | De Michelis, Ida | 
| 2018 | Allegorie del moderno. Le passeggiate urbane di Bontempelli | De Villi, Agata Irene | 
| 2018 | «Fatti da raccontare»: Piero Chiara fra realtà e finzione | Marzano, Pasquale | 
| 2018 | Sull’ultimo romanzo di Pirandello | Mauro, Carlangelo | 
| 2018 | Il potere evocativo dell’immagine nel bestiario pirandelliano | Serafini, Carlo | 
| 2018 | «Ich steig’ an’s Land, nicht ohne Furcht und Zagen», ovvero L’arrivo A Venezia di August Von Platen e L’inizio dei sonetti veneziani | Spazzarini, Serena | 
| 2018 | Vicente Barra, Il cammino che non c’è (2012), Salerno…il cammino ritrovato (2015), Salerno…perché non è Compostela… (2017): una trilogia : [recensione] | Granese, Alberto | 
| 2018 | Il ruolo delle illustrazioni o fotografie all’interno dei libretti di sala dei lavori teatrali di Glauco Mauri | Citro, Carmela | 
| 2018 | Reading Frantz Fanon’s The Wretched of The Earth (1965) as a Social Drama Performance | Gada, Said | 
| 2018 | Desenmascaramiento, inmigración y neo-grotesco criollo: una aproximación a anclado en Madrid de Roberto Ibáñez | Pensa, Mariana | 
| 2018 | Arab-Muslim theatre defended | Hinda, Abdeladim | 
    
    
        Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 16 of 16