Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3616
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dcterms.contributor.authorBianco, Michele-
dc.date.accessioned2019-07-19T11:28:14Z-
dc.date.available2019-07-19T11:28:14Z-
dcterms.date.issued2016-
dcterms.identifier.citationBianco, Michele. "Fra Rinascimento e Manierismo. Torquato Tasso e Carlo Gesualdo: il sublime dello stile epico e tragico in lirica e la tormentata melanconia nel tardo madrigale polifonico." Sinestesieonline, A. 5, no. 15 (Aprile 2016): 1-19it_IT
dcterms.identifier.urihttp://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2018/03/aprile2016-02.pdfit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3616-
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-1846-
dcterms.format.extentP. 1-19it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.titleFra Rinascimento e Manierismo. Torquato Tasso e Carlo Gesualdo: il sublime dello stile epico e tragico in lirica e la tormentata melanconia nel tardo madrigale polifonicoit_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
dcterms.identifier.e-issn2280-6849it_IT
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 5, no. 15 (Aprile 2016)

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.