Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3638
Abstract: Carlo Ossola rinnova la sua precedente monografia dedicata a Ungaretti (Milano 1975 e 1982), il più europeo dei poeti italiani, con un nuovo studio incentrato sulla sua poesia e sulle sue traduzioni, dedicando un ampio spazio ai modelli classici europei (Petrarca, Racine, Shakespeare, Poe) e una riflessione sulle poesie francesi e sulle prose di viaggio.
Carlo Ossola updates his previous monograph on Ungaretti (Milan 1975 and 1982), the most European of Italian poets, with a new essay that focuses on his poetry and his translations, devoting a large space to European classics (Petrarch, Racine, Shakespeare and Poe) and a reflection on his French poems and on his travel proses.
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 6, no. 19 (Marzo 2017)

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.