Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3697
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dcterms.contributor.authorCarponi, Cecilia-
dc.date.accessioned2019-07-26T11:10:36Z-
dc.date.available2019-07-26T11:10:36Z-
dcterms.date.issued2017-
dcterms.identifier.citationCarponi, Cecilia. "Il medico impostore: Sganarello-Molière e Arlecchino-Biancolelli." Sinestesieonline. A. 6, no. 21 (Ottobre 2017): 1-9it_IT
dcterms.identifier.issn2280-6849it_IT
dcterms.identifier.urihttp://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2018/03/ottobre2017-14.pdfit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3697-
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-1927-
dc.description.abstractIn questo saggio si vuole approfondire il rapporto di reciproco influsso che ha plasmato l’attività e la produzione teatrale di Molière e di Dominique Biancolelli. Attraverso il confronto tra due testi, uno del premier farceur de France da un lato e uno dell’«Arlichino figliolo della Colombina» dall’altro, è infatti possibile individuare delle costanti drammaturgiche, ma anche delle caratteristiche che ricorrono in entrambi i protagonisti, sia nello Sganarello molieriano che nell’Arlecchino del comico italiano.it_IT
dc.description.abstractThe aim of this essay is to investigate the mutual influence that shaped Molière’s and Dominique Biancolelli’s theatrical production. By the comparison of Molière’s play and Biancolelli’s scenario, it is possible to find dramaturgical consistencies and common features of both characters: Molière’s Sganarello and Biancolelli’s Arlecchino.it_IT
dcterms.format.extentP. 1-9it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectCommedia dell’Arteit_IT
dcterms.subjectMolièreit_IT
dcterms.subjectDominique Biancolelliit_IT
dcterms.subjectFarsait_IT
dcterms.subjectLazziit_IT
dcterms.titleIl medico impostore: Sganarello-Molière e Arlecchino-Biancolelliit_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 6, no. 21 (Ottobre 2017)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Sinestesieonline. Il Parlaggio online – n. 21 – a. VI – Ottobre 2017. 1-9.pdfSinestesieonline/Il Parlaggio online – n. 21 – a. VI – Ottobre 2017. 1-9138,35 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.