Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3748
Abstract: Allo stesso modo della relazione che intercorre tra mito e logos, anche la relazione tra letteratura e mito si distingue per il suo carattere retroattivo, per cui la letteratura è allo stesso tempo il produttore e il prodotto del mito. I due termini danno vita, insieme, ad un circolo ermeneutico. Il mito, dunque, è l‟alfa e l‟omega del fatto letterario, materia prima e prodotto finito a un tempo. Questo contributo propone un‟analisi dei rapporti tra letteratura e mito alla luce dell‟ermeneutica contemporanea, instaurando un inedito dialogo con il pensiero sistemico e complesso.
Similarly to the relationship between myth and logos, the link between lietrature and myth has a retroactive nature. The two terms start, together, a hermeneutic circle. Therefore, myth is the Alpha and the Omega of every literary fact; it is both the raw material and the finished product of literature. This paper muses on the relationships between literature and myth in the light of the contemporary hermeneutics, proposing a challenging dialogue between the systemic thought and the complex one.
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 6, no. 20 (Giugno 2017)

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.