Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3749
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dcterms.contributor.authorAmaduri, Agnese-
dc.date.accessioned2019-10-16T14:16:57Z-
dc.date.available2019-10-16T14:16:57Z-
dcterms.date.issued2017-
dcterms.identifier.citationAmaduri, Agnese. "La genesi de I Viceré attraverso il carteggio De Roberto-Galli." ." Sinestesieonline. A. 6, no. 20 (Giugno 2017): 1-12it_IT
dcterms.identifier.issn2280-6849it_IT
dcterms.identifier.urihttp://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2018/03/giugno2017-04.pdfit_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3749-
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-1974-
dc.description.abstractL’intervento si propone di analizzare la complessa genesi de I Viceré attraverso il carteggio inedito tra Carlo Chiesa, editore della Libreria Editrice Galli di Milano che pubblicò per primo il romanzo nel 1894, e Federico De Roberto. Gli anni presi in esame sono in particolare quelli che vanno dal 1891 al 1895. Nel complesso il carteggio – integrato con l’insieme dell’epistolario di De Roberto in quest’arco temporale – ci restituisce la faticosa genesi del romanzo non solo nella parte creativa della scrittura ma soprattutto in quella pratica che riguardava le scelte editoriali e tipografiche.it_IT
dc.description.abstractThe purpose of this study is to analyse the genesis of I Viceréthrough the unpublished correspondence between Federico De Roberto and Carlo Chiesa, publisher in chief of the LibreriaEditriceGalli in Milano (who has first printed the novel in 1894). The work takes into account the letters during the years 1891-1895. Filled by the rest of his correspondence, these letters show the laborious building of the novel not only in the creative activity but also in the editing and printing phases.it_IT
dcterms.format.extent1-12it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.subjectDe Robertoit_IT
dcterms.subjectI Viceréit_IT
dcterms.subjectCarlo Chiesait_IT
dcterms.subjectGazzetta del Popoloit_IT
dcterms.titleLa genesi de I Viceré attraverso il carteggio De Roberto-Galliit_IT
dcterms.typeJournal Articleit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 6, no. 20 (Giugno 2017)

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.